القسم | الاسم | الوصف |
---|---|---|
Programma e informazioni del corso di Progettazione Urbana e Ambientale | Elaborazioni dei gruppi di progettazione |
|
Cos'è progetto | Processi di progett-azione |
|
Evoluzione dei sistemi di pianificazione | Evoluzione dei sistemi di pianificazione |
|
Qualità urbana, urbanistica tecnica e diritto alla città | Qualità urbana, urbanistica tecnica e diritto alla città |
|
Rendita urbana | Rendita urbana |
|
Processi partecipativi | ||
Partecipazione a Roma ed esperienze |
||
Pratiche urbane e culture di progetto | ||
Partenariato pubblico-privato e PRINT | PPP e PRINT |
|
PRG - Piano Regolatore Generale di Roma | Presentazione Nuovo PRG di Roma (2008) - I parte |
|
Presentazione Nuovo PRG di Roma (2008) - II parte |
||
PRG di Roma (1965) |
||
Piano delle Certezze di Roma. Per utilizzare i link interni alla prima pagina scaricare tutti i file della cartella |
||
Nuove periferie romane | Nascita della periferia, borgate, abusivismo, toponimi e pianificazione, Consorzi di Autorecupero. Borgata Finocchio, Borghesiana, Collina della Pace |
|
"Centralità" urbane e metropolitane, centri commerciali, "città del GRA". Sviluppo urbano metropolitano. Distribuzione della popolazione migrante. Prolungamento della metro B1 |
||
"Città pubblica" e quartieri di edilizia residenziale pubblica. Problema
abitativo. Quartiere di Tor Bella Monaca. Cittadinanza attiva e
autorganizzazione |
||
Tor Bella Monaca - presentazioni | Tor Bella Monaca |
|
Esperienze di riqualificazione delle periferie | ||
Presentazione di Elena Maranghi su Mapping San Siro |
||
Progetto C.I.R.C.O. a Roma. Riuso edifici dismessi e promozione quartieri |
||
Sviluppo locale autosostenibile e progettazione territoriale | Approccio territorialista alla pianificazione parte A |
|
Approccio territorialista alla pianificazione parte B |
||
Indicatori | ||
ICE - Indicatori Comuni Europei |
||
dpsir e indicatori qualità acque 2020 |
||
Aree protette | ||
Reti ecologiche | reti ecologiche |
|
reti ecologiche - temi generali e REP - rete ecologica provinciale |
||
REP e valutazione impatto trasformazioni territoriali |
||
Lezione "Infrastrutture verdi" del Prof. Filippo Schilleci - Università di Palermo |
||
Contratti di fiume | ||
Gestione del tratto urbano del fiume Tevere |
||
SIIT - Sistema Informativo Integrato del Tevere per il CdF - Contratto di Fiume del Tevere |
||
PS5 ed esperienze |
||
Rischio. Rischi ambientali | ||
Dispense ingegneri | ||
quadro delle vicende dell'abusivismo a roma |
||
quaderno della rivista UrbanisticaTre interamente dedicato al tema |
||
quadro interpretativo critico delle politiche e delle pratiche dell'abitare connesse alle centralità e alla città del mercato a Roma, con particolare riferimento a Bufalotta-Porta di Roma |
||
articolo di walter tocci sulla rendita in contesti urbani |
||
Bufalotta porta di Roma 2016 |
||
Diritto alla città e riappropriazione degli spazi |
||
Azione pubblica e politiche per l'autorganizzazione |
||
Dispense geografi | quadro delle vicende dell'abusivismo a roma |
|
lettura interpretativa critica della situazione dell'abusivismo a Roma |
||
quadro interpretativo critico delle politiche e delle pratiche dell'abitare connesse alle centralità e alla città del mercato a Roma, con particolare riferimento a Bufalotta-Porta di Roma |
||
articolo di walter tocci sulla rendita in contesti urbani |
||
Bufalotta Porta di Roma 2016 |
||
Dispense GIS | Lezione 1 - Introduzione al GIS-20200312 |
|
Lezione 2 - Approccio ed Interfaccia QGis-20200312 |
||
Lezione 3 - Inserimento e creazione di tematismi in QGis-20200312 |
||
Lezione 4 - Stili, trasparenza e riproiezione al volo-20200312 |
||
5. Creazione di una stampa |
||
Lezione 6 - Inserimento delle basi territoriali-20200312 |
||
Lezione 7 - Uso del suolo e Dinamiche di uso del suolo-20200312 |
||
Lezione 8 - Popolazione e dinamiche insediative-20200312 |
||
Lezione 9 - Il GeoProcessing-20200312 |
||
Materiali e documenti 2020-2021 | ||