Aggiornamento piattaforma e-learning di Ateneo (Moodle)
Dalle ore 21:00 di lunedì 24 Marzo e fino alle ore 19:00 circa di martedì 25 Marzo il servizio elearning.uniroma1.it (Moodle) non sarà disponibile per un aggiornamento del software.
Le operazioni sono finalizzate a miglioramenti applicativi e obblighi di sicurezza.
Gli utenti sono invitati a organizzare le proprie attività tenendo conto della presente comunicazione in modo da minimizzare i disagi attesi.
Si ringrazia per la collaborazione.
Centro InfoSapienza
The course aims to provide the cognitive basis with regard to policies and actions that can be developed at the urban and territorial level in relation to the mitigation of climate change and adaptation to its effects in urban contexts, in considerat
More InfoTutte le informazioni sul corso sono visibili sulla Bacheca del Docente.Obiettivo del corso è quello di
fornire i criteri per una corretta progettazione degli impianti di trattamento
delle acque reflue e di quelle di approvvigionamento. In partico
More InfoObiettivo del corso è quello di fornire i criteri per una corretta progettazione degli impianti di trattamento delle acque reflue e di quelle di approvvigionamento.
Il corso si svolge nei seguenti giorni ed orari:
- giovedì dalle 14:00 alle 18:00
More InfoObiettivi formativi:
Fornire conoscenze avanzate sull’utilizzo della modellistica per la simulazione idraulica e di qualità della risorsa nelle reti acquedottistiche e di drenaggio. Utilizzo della modellistica idraulica e delle tecniche di ottimi
More InfoObiettivi
L'obiettivo principale del corso è quello di formare gli studenti nei principi fondamentali dei metodi geofisici sismici, elettrici ed elettromagnetici applicati alla tutela dell’ambiente, con particolare riferimento alla valutazione de
More InfoObiettivi del corso:
• Il corso si propone di fornire allo studente i principi fondamentali dei metodi di prospezione geofisica attualmente in uso nei campi dell’ingegneria civile e ambientale, con particolare riferimento ad
More Info• Il corso si propone di fornire allo studente i principi fondamentali dei metodi di prospezione geofisica attualmente in uso nei campi dell’ingegneria civile e ambientale, con particolare riferimento ad
Corso indirizzato agli studenti della Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente ed il Territorio della sede di Roma
More InfoL'insegnamento viene impartito sui seguenti corsi di laurea:
Ing. per L'Ambiente ed il Territorio 9CFU
Ing. Civile - corso "Protezione Idraulica del Territorio" 6 CFU
Ing. per la Sicurezza e Protezione Civile - corso "Rischio Idraulico" 6
More InfoIng. per la Sicurezza e Protezione Civile - corso "Rischio Idraulico" 6