Schema della sezione
-
Metodologia della ricerca in educazione e formazione
Ora è tempo dare una veste pratica alla nostra ricerca. Per procedere bisogna scegliere una strada, darci un metodo.
Abbiamo finito di leggere i due testi di John Dewey e visto il film che introduce alla lettura di Frankenstein educatore. Ora dobbiamo lavorare sul manuale. Dovreste avere cominciato a leggere il primo capitolo.Dobbiamo ragionare insieme sulla possibilità di costruire ragionamenti scientifici sull'educazione. Abbiamo cominciato a cercare un primo accordo sul significato di educazione, sulle funzioni dell'educazione. Ora vogliamo capire se sull'esperienza dell'educare è possibile ragionare in modo intelligente.
Vi allego gli story board del primo capitolo. Potete scorrerli prima di cominciare a leggere.