Perfilado de sección

  •  - Corso per studenti di Cooperazione Internazionale e Svluppo e di Mediazione Linguistica e Interculturale

    • Abrió: miércoles, 10 de septiembre de 2025, 08:34

      ISTRUZIONI PER LO SVOLGIMENTO DEL CORSO E DELLA PROVA DI FONDAMENTI DI INTERCULTURA 

      Il corso è diviso in moduli didattici, e a ogni modulo sono collegate delle lezioni registrate e delle attività da svolgere in classe, indicate su questa piattaforma elearning.

      Studenti e studentesse possono seguire le lezioni in classe o le lezioni registrate, leggere i testi indicati nel programma e in questo caso sosterranno una prova finale scritta con domande a risposta aperta sui temi trattati nei differenti moduli.

      Coloro che parteciperanno alle attività proposte in classe, con un minimo di 25 potranno non partecipare alla prova scritta, o rispondere solo a una parte delle domande previste. Per gli studenti e le studentesse di Cooperazione Internazionale e Sviluppo è prevista anche un’attività finale su Cooperazione e Intercultura, che svolgeremo in classe alla fine del Corso.

      Nel programma sono presenti 18 liste di libri, divisi in gruppi tematici. Tutti i partecipanti devono scegliere 1 gruppo di libri. Si possono organizzare dei gruppi di lettura (massimo 4/5 partecipanti) di studenti e studentesse che scelgono lo stesso gruppo di libri. Per coloro che fanno una scelta individuale ci saranno delle domande nella prova scritta, per i gruppi è prevista una presentazione orale nel mese di gennaio 2026, da sostenere secondo un calendario che verrà pubblicato sulla pagina elearning del corso.

      La prova scritta potrà essere svolta in uno qualsiasi degli appelli che saranno presenti su Infostud.

    • Video di presentazione dello svolgimento del corso e delle modalità di esame

    • Rispondete al questionario che trovate a questo modulo: https://forms.gle/UqFmteJwBXP6H4LC7

      Serve per l'organizzazione e lo svolgimento delle attività

    • Casi di studio tratti dal volume "Competenze interculturali nella cooperazione internazionale" di Manila Franzini.

    • Cosa vi fanno venire in mente le parole "Cooperazione Internazionale e Sviluppo"? Rispondete nel sondaggio che trovate nel link

    • Abrió: lunes, 29 de septiembre de 2025, 11:45
      Cierra: miércoles, 10 de diciembre de 2025, 14:15

      Domande sulle storie proposte da Manila Franzini sulle competenze Interculturali nella cooperazione internazionale.

    • Abrió: jueves, 25 de septiembre de 2025, 09:09

      Rispondete brevemente alle domande seguenti

    • Calendario completo degli incontri del lunedi