Benvenut* al corso di Psicologia dello Sviluppo per la Prima Infanzia.Qui troverai le informazioni sul corso e i materiali aggiuntivi utili per la preparazione all'esame (oltre allo studio dei libri di testo).Un caro saluto
Benvenut* al corso di Psicologia dello Sviluppo Sociale ed Emotivo nell'Infanzia e nell'Adolescenza.Qui troverai i materiali utili per l'esame.Un caro saluto
Il
Corso di Project and Construction Management è un corso integrato, articolato
in due moduli:
-Modulo
di Project Management - 6 CFU - prof. Anna Maria Giovenale
-Modulo
di Metodi e tecniche di valutazione per la gestione del prog
L’obiettivo generale del Corso è quello di fornire le metodologie e gli strumenti critici necessari per la comprensione delle tematiche della Tecnologia dell’Architettura con particolare riferimento alla realizzabilità del manufa
Il corso si propone di avviare gli studenti alla lettura e alla comprensione del capolavoro di Ludovico Ariosto, prestando particolare attenzione alla genesi e alla struttura del poema, al contes
Una descrizione articolata del corso con l'illustrazione aggiornata per l'anno accademico 2023/2024 del programma, i testi consigliati, le modalità d'esame etc. è disponibile in un documento .pdf scaricabile al seguente link bit.ly/INFER
Il corso, strutturato con metodica didattica orientata su
problemi (problem-based learning and problem solving), è organizzato in
seminari clinici multidisciplinari focalizzati all’elaborazione, con la
partecipazione attiva degli gli studenti d
Nel corso verranno approfonditi i principali approcci teorici allo sviluppo del linguaggio, mettendoli a confronto in base alle argomentazioni proposte relativamente a tre temi: natura e origine del linguaggio, struttura e funzionamento del sistema l
Lo studente al termine delle lezioni avrà acquisito le fondamentali teorie e principi di acquisizione del linguaggio nei bambini con sviluppo tipico e atipico. At termine delle lezioni, gli studenti frequentanti avranno toccato con mano i metodi di
Slides and documents from the 2024 lectures of proff. Lorenzo Tarsitani (Psychiatry) and Cristiano Violani (Clinical Psychology). Please note that this course contains the slides of the lessons of the academic year 2020-2021, which are no
Dottorato di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura - Curriculum STORIA DELL'ARCHITETTURA L’obiettivo scientifico e formativo di fondo riguarda l’addestramento all’uso degli strumenti critici e l’approfondimento dei metodi della rice
Obiettivi formativi
L’obiettivo generale del Corso è
quello di fornire le metodologie e gli strumenti critici necessari per la comprensione
delle tematiche della Tecnologia
dell’Architettura con particolare riferimento alla&
PROGRAMMA STORIA
DELLA FOTOGRAFIA
LAUREA MAGISTRALE
2024-2025
Saggi teorici:
1.2.Walter Benjamin, Piccola storia della
fotografia (1931) e L’opera d’arte nell’epoca della sua
riproducibilità te
Lo studente al termine delle lezioni avrà acquisito le fondamentali teorie e principi di acquisizione del linguaggio nei bambini con sviluppo tipico e atipico. At termine delle lezioni, gli studenti frequentanti avranno toccato con mano i metodi di
Il corso introduce gli studenti alla comprensione del complesso
funzionamento del sistema Terra, mediante lo studio delle relazioni tra i
principali geosistemi, con particolare riguardo per il sottosistema clima.
 
Il corso mira a far acquisire agli studenti competenza nella gestione infermieristica dei farmaci, nonché conoscenza della relativa legislazione, delle procedure di somministrazione, con particolare attenzione ai calcoli di diluizione e al
Cari studenti e care studentesse,
Questa pagina è dedicata allo svolgimento delle prove scritte del corso di Politica Economica Internazionale (2024-25) del Prof. Pierluigi Montalbano.
L'iscrizione a questa pagina entro L'11 aprile 2024 equivale a
NB: NESSUNO STUDENTE NECESSITA DI 9 CREDITI NEL 2025. QUINDI FANNO FEDE I REQUISITI SPECIFICATI SU CLASSROOM.
I junior webinar sono seminari offerti online dal corpo docente del Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche su temi economici attua
Filosofia, fioritura morale, tranquillità: teorie e stili di vita nel pensiero antico
Il corso si snoderà, con dovizia di dettagli tanto storico-filologici quanto di approfondimento teorico-concettuale, dalle prime prese di posizioni di Talete fin
Il corso intende esaminare i temi principali della storia della fotografia, con particolare riferimento all'arte contemporanea, e introdurre alcuni elementi sulla teoria della fotografia.Principali temi: Elementi di storia, tecniche e poetiche della
Il corso affronterà il tema della residenza collettiva, in
particolare il progetto di "CASE PER GIOVANI-VECCHI" in un'area residuale del quartiere del Vecchio Quadraro a
Roma.
Obiettivo del corso è maturare la consapevolezza che il progett
Ambito 1 - Il modello. Dal soggetto al modello alla rappresentazioneProff.: Laura Carnevali, Marco Carpiceci, Fabio Colonnese, Fabio Lanfranchi, Maria Martone, Michele Russo (referente)Il rilievo dell’esistente rappresenta il principale strumento d
Il corso affronterà il tema della residenza
collettiva, in particolare il progetto di un “SENIOR CO-HOUSING”, ovvero una
struttura abitativa mista con prevalenza di anziani autosufficienti in un’area
residuale del quartiere San Lorenzo a Ro
Pagina moodle del Corso di Fondamenti di Comunicazioni ed Internet per studenti della triennale in Ingegneria Informatica ed AutomaticaCanale 1 - A-LDocenti: Francesca Cuomo e Tiziana Cattai
Pagina moodle del Corso di Fondamenti di Comunicazioni ed Internet per studenti della triennale in Ingegneria Informatica ed AutomaticaCanale 2 - M-ZDocenti: Marco Polverini e Tiziana Cattai
PROGRAMMA
STORIA DELLA FOTOGRAFIA
LAUREA
MAGISTRALE
La fotografia
d’avanguardia nella prima metà del Novecento
Prof.ssa
Ilaria Schiaffini
Saggi teorici:
1.2. Walter
Benjamin, Piccola storia della fotografia
Obiettivo formativo generale dell’insegnamento è quello di far acquisire agli le conoscenze e le competenze necessarie ad un corretto approccio alla produzione delle immagini nell’ambito della cultura visuale contemporanea.Funzionale al raggiung
Il corso affronterà il tema della residenza collettiva, in particolare il progetto di un “SENIOR HOUSING”, una struttura abitativa mista con prevalenza di anziani autosufficienti in un’area residuale del quartiere San Lorenzo a Roma.Il program
SMALL SCALE MATTERS1 marzo 2024 / 27 giugno 2024
Il progetto di un’architettura-manifesto – nel contesto del Parco Archeologico dell’Appia Antica, straordinario patrimonio storico, artistico e ambientale della città di Roma – è l’o
Obiettivo formativo generale dell’insegnamento è quello di far acquisire agli le conoscenze e le competenze necessarie ad un corretto approccio alla produzione delle immagini nell’ambito della cultura visuale contemporanea.Funzionale al raggiung
Obiettivo formativo generale dell’insegnamento è quello di far acquisire agli le conoscenze e le competenze necessarie ad un corretto approccio alla produzione delle immagini nell’ambito della cultura visuale contemporanea. Funzionale al ragg
Il principale obiettivo formativo è quello di formare nello studente la consapevolezza riguardo al rilevamento in quanto attività analitica, pratica intellettuale, che si avvale di scienze, procedure e tecniche proprie per pervenire alla conoscenza
Il corso intitolato “Il nazionalismo arabo: storia e interpretazioni” parte da una rassegna introduttiva delle principali prospettive critiche (scuole di pensiero) sul nazionalismo come fenomeno storico e culturale a livello globale, al fine di i
Il corso intende fornire una descrizione panoramica sull’applicazione dei processi chimici, fisici e biotecnologici nel campo della protezione ambientale, con particolare riferimento ai principali processi di trattamento di reflui e rifiuti, ivi in
Il corso intende fornire una descrizione panoramica sull’applicazione dei processi biotecnologici (principalmente), chimici e fisici, nel campo della protezione ambientale, con particolare riferimento ai principali processi di trattamento di
Il corso si propone di offrire le conoscenze di base dei principali modelli teorici
della psicologia dinamica, a partire dalla evoluzione delle differenti scuole della
psicoanalisi nel Novecento, fino alle attuali correnti del pensiero psicoanaliti
La presente pagina del portale e-learning deve essere usata SOLO dagli studenti del corso di FISICA GENERALE I del Prof. F. Michelotti per caricare le relazioni delle esercitazioni di laboratorio condotte sotto la guida del Dott. A. Sinibaldi.NOTA: N
CdL GPE
Estimo e aspetti tecnico-economici nella gestione del cantiere
I contenuti di questo corso sono disponibili x gli studenti iscritti (in aula) antecedentemente all'AA 2023 2024 nel sito : ESTIMO E VALUTAZIONEPer l'AA 2023-2024 raccolgo
Il corso è organizzato in tre moduli didattici, interconnessi rispetto al tema dell’esercitazione, alle finalità generali e agli
obiettivi formativi da raggiungere:- Architettura dei giardini e del paesaggio, prof.ssa Lucina Caravaggi (ICAR/15,
L* student* alla fine
del corso avrà acquisito la conoscenza delle principali cause ed effetti di
degrado e deterioramento dei materiali artistici, dal punto di vista fisico,
chimico e biologico. Per permettere all* student* di dedurre
quali pos
Obiettivi formativi generaliObiettivo del corso è di fornire le competenze necessarie in ambito psicologico clinico per saper prendere decisioni in ambito forense. Nel corso è data particolare enfasi al momento diagnostico integrato con esercitazio
Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro
a.a.: 2019/2020 - anno di corso: 2
Settore NO-SSD - CFU 6 - Semestre I+II - Codice AAF1152
Programma
La docente indirizza gli studenti del CDS magistrale Fil
Obiettivi del corso e abilità da conseguireIl corso mira a consolidare le conoscenze di base della lingua inglese per sviluppare le abilità comunicative di livello B1 relativo ai parametri fissati dal Quadro Comune Europeo di riferimento per la con
Che cosa sono le AAF?
Le AAF (Altre Attività Formative) corrispondono a 4 CFU liberi, inseriti al III anno del piano di studi del Corso di Laurea in Lettere Moderne e danno la possibilità allo studente di svolgere attività di formazione e tirocin