Argomenti scelti di Analisi Convessa

More Info
Corso complementare della Laurea triennale in matematica.
More Info
Il corso di Probabilità 1 (L-Z) 2024-25 è tenuto dai professori Antonio Agresti e Giovanna Nappo.Si tratta di un corso di base per matematici.Le lezioni iniziano mercoledì 26 febbraio e finiscono l'11 giugno.

More Info
l corso è di carattere introduttivo e di interesse generale e interdisciplinare. Nel ciclo di lezioni verranno illustrati i principi e le idee più importanti alla base dei metodi e algoritmi di apprendimento automatico (machine learning), con esemp
More Info
Pagina moodle del Corso Calcolo Scientifico per la laurea triennale in Scienze Matematiche per l'Intelligenza Artificiale.La pagina moodle verrà usata per mandare messaggi a tutti gli studenti.Il materiale del corso sarà disponibile sulla pagina gi
More Info
Fisica Generale I - AA 2024-2025Docente: Prof.ssa Silvia CelliCodice insegnamento: 1035136II anno - I semestre (9CFU)

More Info
anno accademico: 2023-24 docenti: Piero D'Ancona (L-Z)
Luigi Orsina (A-K) corso di laurea: Matematica - DM 270
More Info
ntroduzione ai concetti fondamentali della Meccanica e della Termodinamica. Gli studenti che abbiano superato l'esame saranno in grado di affrontare argomenti di base concernenti la meccanica e la termodinamica, avendo raggiunto una buona familiarita
More Info
Questo è il sito del materiale didattico per il corso Laboratorio di Programmazione e Calcolo, canale 2, L-Z, della prof. Gabriella Puppo.Ogni settimana comparirà la scheda di esercizi su cui lavoreremo durante la lezione di laboratorio. La scheda
More Info
Argomenti scelti di Analisi Convessa
More Info
Materiale per il corso di Metodi Numerici per Scienze Matematiche per l'Intelligenza Artificiale
More Info
corso di base del primo anno del corso di Laurea in MATEMATICA
More Info
Corso di Laurea in Scienze Matematiche per l'Intelligenza Artificiale
More Info
Per tutte le informazioni si veda su  
 https://www.roma1.infn.it/~dagos/FisAI

More Info
Il corso è rivolto allo studio delle principali tecniche di approssimazione numerica per equazioni differenziali ordinarie.
Il corso prevede attività di laboratorio per l'implementazione degli schemi studiati e la visualizzazione grafica dei
More Info
Corso di Meccanica Razionale, canale (A-K), a.a. 2022/23. Docente: Giada Basile

More Info
Questo corso è rivolto all'acquisizione di competenze per l'implementazione al calcolatore di programmi ad alto livello nel linguaggio interpretato MATLAB, includendo i suoi costrutti fondamentali e la loro applicazione a casi d'uso legati al
More Info
Introduzione rapida (dettagli verranno aggiunti durante lo svolgimento)Iniziazione alle geometrie affine, euclidea e proiettiva con enfasi particolare sui gruppi di 'simmetrie' corrispondenti.
More Info
Materiale didattico e avvisi del corso di Laboratorio di Programmazione e Calcolo, Canale 2 (L-Z), anno 2022/23
More Info
Introduzione rapida (dettagli saranno aggiunti ulteriormente)Iniziazione alle strutture di base dell'algebra commutativa più frequentemente utilizzate in geometria algebrica. In particolare, dimensione di Krull, anelli di Dedekind. Il corso si concl
More Info
anno accademico: 2022-23 docenti: Piero D'Ancona (L-Z)
Luigi Orsina (A-K) corso di laurea: Matematica - DM 270
More Info