InformazioniDocente: Giuseppe Perelli
Orario delle Lezioni (Aula V Caglioti - Dipartimento di Chi
More Info
Il modulo di “Patologia Vegetale” mira all'identificazione degli agenti biodeteriogeni (funghi
More Info
Il corso fornisce allo studente le basi teoriche per progettare e interrogare una base di dati e l
More Info
Questa pagina è dedicata allo svolgimento della prova di esonero.

More Info
Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di assegnare il nome a un composto organico, di pr
More Info
L'insegnamento di Biol Anim e Veg si prefigge di fornire un quadro dell'organizzazione, la biologi
More Info
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fare acquisire allo studente la conoscenza delle pro
More Info
breve descrizione del corso
More Info
Il modulo si divide in due parti. Nella prima parte verrà esaminata la legislazione italiana in ma
More Info
Materiale bibliografico e norme di sicurezza per l'escursione a Pyrgi 
More Info
Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze di base relative ai metodi geochimici. ut
More Info
Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze di base relative ai metodi geochimici. ut
More Info
Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze di base relative ai metodi geochimici. ut
More Info
Orario del corso: Lunedì ore 16.00-18.00 (Aula V Edificio Caglioti) Mercoledì ore 14.00-16.00 (A
More Info
Il corso si propone come obiettivo quello di acquisire una conoscenza analitica dei materiali di or
More Info
Il corso di 6 CFU è tenuto dalla Prof. Adriana Maras (3 CFU) e dal prof. Luigi Marino (3CFU) Orari
More Info
Lezioni della dott. Vincenza Ferrara nell'ambito del corso di Museologia (prof. Luigi Campanella) aa
More Info
Introduzione alla museologia, con particolare riferimento alla museologia scientifica e alla ricerca
More Info