Filologia moderna

Filologia moderna LM-14 29954
I. Pantani - Filologia Moderna - 22/23 - Letteratura italiana. forme e generi
More Info
Paesaggi naturali e immaginari di Leopardi I modulo: Io e paesaggio nei Canti di Leopardi I
More Info
FRA TOSCANA, ITALIA MEDIANA E SARDEGNA: TRACCE DI VOLGARE DELL'USO NEI PIU' ANTICHI DOCUMENTI DI VOL
More Info
Introduzione ai problemi di filologia e restituzione dei testi della Letteratura italiana
More Info
Il genere bucolico in Italia da Dante al Rinascimento, con particolare attenzione al ruolo di Boccac
More Info
Si leggeranno alcuni capitoli del De vita solitaria e del De otio religioso del Petrarca sofferman
More Info
Sarà presa in considerazione la questione riguardante il giudizio degli umanisti sulla lingua vol
More Info
Laboratorio di AAF 1152 (valido anche per AAF 1150). Catalogazione informatizzata (su database in re
More Info
Modulo di livello magistrale 2020-21 - primo semestre - L-Fil-Let/14: 12 cfu per il CDS Filologia mo
More Info
Laboratorio di AAF 1152 (valido anche per AAF 1150). Catalogazione informatizzata (su database in re
More Info
Nel I sem.: Principi educativi e metodo di insegnamento nel Quattrocento: l'organizzazione scolastic
More Info
Il corso intende esplorare la formazione iniziale (letteraria, etica, estetica, ecc.) di Leopardi an
More Info
Il corso intende introdurre gli studenti ad uno studio della cultura linguistica dell’Italia bas
More Info
Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro a.a.: 2019/2020 - anno di c
More Info
Leggende collegate a luoghi e monumenti di Roma attraverso la lettura dei Mirabilia urbis Romae e de
More Info
  Leopardi e la tradizione moderna. Le Crestomazie e i Disegni letterari     Contenuti
 Il
More Info
Prosa e poesia latina del Settecento italiano.
More Info
Corso di letteratura italiana per il Corso di laurea magistrale in Filologia moderna
More Info
World Literature a.a.: 2019/2020 - anno di corso: 2 Settore L-FIL-LET/14 - CFU 6 - Semestre I+
More Info