ProgrammaL'Orlando furioso e la sua ricezioneIl corso si propone di avviare gli studenti alla lettur
More InfoCorso introduttivo di storia generale del Giappone dalle origini al XVII secolo. Vale per gli studen
More InfoINFORMAZIONI, PROGRAMMI, ORARI. MATERIALI DIDATTICI RELATIVI AI CORSI DI LETTERATURA, LINGUA, LETTOR
More InfoThe course examines issues related to the complexity of gender equality with economic lenses. Studen
More InfoOn this web page, I am uploading progressively (up to the end of the present term) all texts, maps,
More InfoGeografia del Turismo-Geografia Umana-Fondamenti di Geografia a.a. 2021/2022
More InfoThis course provides a broad overview of population and migration analysis in the context of human d
More InfoWelcome to the Course GENDER CULTURE MEDIA!1 March - 17 mayTuesday, 3-7 pm, Aula C - Vetrerie Sciarr
More InfoProgramma dell’insegnamentoIl corso fornirà le nozioni generali della storia del Giappone, dalle
More InfoChe cos'è la cultura? Quale rapporto intercorre tra natura e cultura? Quanto e in che modo la cultu
More InfoTriennale1B débutants : module Dictée, Production Écrite, Traduction mercoledì 13-15, Aula C Vet
More InfoIntroduzione su XML e TEI. Codifica di una lettera di Torquato Tasso assegnata dalla docente. Per l'
More InfoLettorato Tedesco, 2° anno, Canale Ba.a. 2020/2021Docenti: Gisela Wirth, Andrea Messner
More InfoHerzlich Willkommen!
More InfoProgrammi e bibliografia del Corsi di Lingua, Letteratura, Lettorato rumeno dell'a.a. 2020-2021
More InfoIl corso intende esaminare i temi principali della storia della fotografia, con particolare riferime
More InfoThe course presents a methodological introduction of studies on identities and cultures from West to
More InfoLeitorado de Português Europeu II (nível B1) do ano letivo de 2021/2022
More InfoOrario delle lezioni:
II semestreMartedì 13-15 aula 11
Giovedì 9-11 aula E
(ex-Vetrerie Sciar
More InfoMateriali per i Laboratori di traduzione nell'ambito dei corsi di Lingua I (6 CFU); Lingua 1 (12 CFU
More InfoThis course explores the way three eminent figures of Italian Renaissance (Aeneas Sylvius Piccolomin
More InfoOrario delle lezioni:
Lunedì 11-13 aula D
Giovedì 15-17 aula C
(ex-Vetrerie Sciarra)
Ini
More InfoOrario delle lezioni:
mar 11-13 aula G (ex-Vetrerie Sciarra)
gio 15-17 sala riunioni 2 (ed. Marco
More InfoOrario
MAR 11-13 Aula C
GIO 13-15 Aula B
More InfoCorso di Maria Serena Sapegno
Programma
Il modulo attraversa in una prospettiva multidisci
More InfoLettorato Lingua Tedesca 1. anno, a.a. 2016_17, ERTL, 2. semestre
More InfoLETTORATO FRANCESE - TRIENNALE I -SCRITTO2017-2018Gruppo B : Débutants / Faux-débutants Estel
More InfoCorso di lingua francese per la LT3 per i corsi di laurea in:Lingue Culture Letterature e Traduzione
More InfoIl sito contiene i programmi e i materiali didattici dei corsi di Lingua rumena, Letteratura rumena
More InfoSono accessibili gli orari, i programmi e i materiali didattici dei corsi di Letteratura, Lingua e L
More InfoEbraismo e scrittura tedesca deterritorializzata.
La fine dell'"Europa asburgica": Joseph Roth, Fr
More InfoLetteratura tedesca III aa 2017/18 “Halbasien”. Territori mentali nella letteratura di lingua tedesca tra Otto e Novecento
CFU 12 secondo semestre
Programma
“Halbasien”. Territori mentali nella
letteratura di
More InfoCorso per gli studenti di laurea triennale 2013-2014
More InfoLeitorado de Português Europeu III
More InfoPAOLA ITALIA- EMILIO RUSSO
ESERCITAZIONI DI LETTERATURA ITALIANA
IV CICLO - a.a. 2015-2016
MER
More Info