Le lezioni di Oncologia Molecolare si svolgeranno nei seguenti giorni e orari:Lunedì 8:00-11:00Merc
More InfoIV Anno I Semestre
I Anno I Semestre II Semestre |
II Anno I Semestre II Semestre |
III Anno I Semestre II Semestre |
IV Anno I Semestre II Semestre |
V Anno I Semestre II Semestre |
Contatti | Docenti |
Facoltà di Farmacia e Medicina ![]() |
Insegnamenti del IV Anno I Semestre |
Home page Calendario Lezioni Calendario Esami Notizie ed eventi |
Nanosistemi per la tecnologia farmaceutica. Modulo del Corso: Nanosistemi per la diagnostica e la tecnologia farmaceutica
Nanosistemi
per la diagnostica e la tecnologia farmaceutica (Corso attivato
dall'a.a. 2019-2020)
More Infoil corso ha come oggetto il riconoscimento dei farmaci, in particolare dei farmaci di natura organi
More InfoAcquisire una completa conoscenza delle strutture e della reattività di base e nelle matrici alimen
More InfoConoscenza delle principali vie metaboliche dei farmaci. Valutazione delle barriere che si frappongo
More InfoIl corso ha come obiettivo quello di fornire allo studente le conoscenze di base delle principali te
More InfoNanosistemi per la diagnostica. Modulo del Corso: Nanosistemi per la diagnostica e la tecnologia farmaceutica
Nanosistemi per la diagnostica e la tecnologia farmaceutica (Corso attivato dall'a.a. 2019-2020) CHI
More InfoLo scopo del corso è di fornire una base di conoscenza delle interazioni tra
xenobiotici ed orga
More Infoxenobiotici ed orga
Obiettivi generali
Il principale obiettivo del corso di Applicazioni biochimiche e Biotecnologi
More InfoIl principale obiettivo del corso di Applicazioni biochimiche e Biotecnologi
L’insegnamento
si propone di fornire conoscenze avanzate, sia sui meccanismi molecolari che
More Infosi propone di fornire conoscenze avanzate, sia sui meccanismi molecolari che
Risultati di apprendimento attesiConoscenze acquisiteCapacità di discriminare le specifiche finalit
More InfoFornire conoscenze per la preparazione e l'utilizzo dei radioisotopi e radiofarmaci.
More Info