La lezioni si svolgeranno nei seguenti giorni e orari:Martedì 11:00-14:00Giovedì 11:00-14:00Sede: Aula 5, Dipartimento di Scienze e Biotecnologie Medico Chirurgiche, Corso della repubblica 79 Latina.
More InfoAggiornamento piattaforma e-learning di Ateneo (Moodle)
Dalle ore 21:00 di lunedì 24 Marzo e fino alle ore 19:00 circa di martedì 25 Marzo il servizio elearning.uniroma1.it (Moodle) non sarà disponibile per un aggiornamento del software.
Le operazioni sono finalizzate a miglioramenti applicativi e obblighi di sicurezza.
Gli utenti sono invitati a organizzare le proprie attività tenendo conto della presente comunicazione in modo da minimizzare i disagi attesi.
Si ringrazia per la collaborazione.
Centro InfoSapienza
III Anno I Semestre
I Anno I Semestre II Semestre |
II Anno I Semestre II Semestre |
III Anno I Semestre II Semestre |
IV Anno I Semestre II Semestre |
V Anno I Semestre II Semestre |
Contatti | Docenti |
Facoltà di Farmacia e Medicina ![]() |
Insegnamenti del III Anno I Semestre |
Home page Calendario Lezioni Calendario Esami Notizie ed eventi |
Le lezioni avranno inizio il 2 Ottobre alle ore 8.00-11.00Aula C, Edificio CU023 Medicina Legale, Università di Roma Sapienza. Contatto docente: donatella.ponti@uniroma1.it
More InfoIl principale obiettivo del corso è quello di fornire una conoscenza dei principi
applicativi della Chimica Analitica, sviluppando una capacità critica nella
valutazione statistica dei dati sperimentali. Il contenuto spazia dalla
descrizio
More Infoapplicativi della Chimica Analitica, sviluppando una capacità critica nella
valutazione statistica dei dati sperimentali. Il contenuto spazia dalla
descrizio
Il principale obiettivo del corso è quello di fornire una conoscenza dei principi
applicativi della Chimica Analitica, sviluppando una capacità critica nella
valutazione statistica dei dati sperimentali. Il contenuto spazia dalla
des
More Infoapplicativi della Chimica Analitica, sviluppando una capacità critica nella
valutazione statistica dei dati sperimentali. Il contenuto spazia dalla
des
Il corso fornisce una panoramica della odierna biologia molecolare e delle tecnologie di base per la manipolazione del DNA. Obiettivo del corso è acquisire la conoscenza dei meccanismi molecolari che permettono il mantenimento, la regolazione e l'
More InfoLa principale finalità del corso è quella di fornire le nozioni
indispensabili per il corretto apprendimento dei corsi caratterizzanti di tipo
chimico farmaceutico. A tal fine,
è previsto l'approfondimento delle conoscenza della chi
More Infoindispensabili per il corretto apprendimento dei corsi caratterizzanti di tipo
chimico farmaceutico. A tal fine,
è previsto l'approfondimento delle conoscenza della chi
Il corso fornisce le fondamentali conoscenze sui meccanismi patogenetici alla base dei diversi processi patologici, indispensabili per la comprensione dei meccanismi d’azione dei farmaci e per l’individuazione razionale dei potenzia
More Info