Compiti per martedì 19

Compiti per martedì 19

di Anna SALERNI -
Numero di risposte: 9

Riportare  di seguito le associazioni di categoria  riportando nome dell'associazione e indirizzo internet. Si tratta di indicare le associazioni a cui possono iscriversi educatori e pedagogisti.

Indicare gli enti di certificazione professionale in Italia e spiegare che cosa fanno (iniziate vedendo Cepass)

Riportare la differenza tra mestiere e professione

I compiti vanno riportati rispondendo a questo messaggio. Scrivete il nome delle persone che hanno fatto il lavoro

Buon lavoro e buono studio

Entro lunedì 18 dovete aver fatto TUTTI i compiti, nessuno è giustificato

In riposta a Anna SALERNI

Re: Compiti per martedì 19

di giulia chionne -
In riposta a giulia chionne

Re: Compiti per martedì 19

di giorgia pasqualotto -

I mestieri si basano sul fare, richiedono capacità e competenze di tipo pratico, mentre le professioni sono basate sul sapere, su un bagaglio di conoscenze di tipo intellettuale. Il mestiere viene appreso con la pratica e il tirocinio, mentre la professione richiede un titolo di studio formale rilasciato da istituti di studi superiori, in particolare dalle università. Oggi la distinzione tra mestieri e professioni tende a essere meno netta: la crescente specializzazione dei saperi, la diffusione e la diversificazione dell’istruzione superiore hanno portato a una generalizzata professionalizzazione delle occupazioni.

 

 

 

Gli Enti Certificatori svolgono, i seguenti compiti fondamentali:

• verificano ed attestano, emettendo un apposito certificato digitale, l’identità del titolare ed eventualmente la veridicità di una serie di altre informazioni;

• stabiliscono il termine di scadenza dei certificati;

• pubblicano il certificato e la chiave pubblica;

• ricevono la segnalazione di eventuali smarrimenti, furti, cancellazioni, divulgazioni improprie di chiavi private e pubblicano quindi la lista dei certificati revocati o sospesi in conseguenza di tali fatti

 

Enti UNI Certificatori

 

ACCREDIA è

l’Ente Certificatore italiano che attesta competenza, indipendenza e imparzialità degli organismi di Certificazione,ispezione e verifica. https://www.accredia.it

 

 

Associazioni di categoria (relative all’educazione): 

ANEP - associazione nazionale educatori professionali https://anep.it

ANPE - associazioni nazionale pedagogisti italiani http://www.anpe.it

APEI - associazione pedagogisti ed educatori italiani http://www.portaleapei.net

AINSPED - associazione internazionale pedagogisti ed educatori https://www.ainsped.it

AIEF - associazione italiana educatori finanziari https://aief.eu

PEDIAS- pedagogisti ed educatori italiani associati http://www.pedias.it

UNIPED- Unione italiana pedagogisti http://www.pedagogiaedidattica.it/uniped/

AIPED- associazione italiana pedagogisti https://www.aiped.it

ASPEI- associazione pedagogica italiana  https://sites.google.com/site/aspeinazionale/

AIF- associazione italiana formatori https://associazioneitalianaformatori.it

 

 

Lavoro svolto da : 

GIORGIA PASQUALOTTO

AURORA PERCIBALLI

ELISA RIFICI

 

 

 

 

In riposta a Anna SALERNI

Re: Compiti per martedì 19

di roberta galloni -

A)

Associazioni di categoria : https://www.google.com/search?q=associazioni+di+categoria+educatori&rlz=1C1CHMO_itIT586IT586&oq=associazioni+di+categoria+educatori&aqs=chrome..69i57.11354j0j8&sourceid=chrome&ie=UTF-8

APEI: associazione pedagogisti educatori italiani

ANEP: ass. nazionale educatori professionali

PEDIAS: pedagogisti educatori italiani associati

AINSPED: aa. internazionale pedagogisti educatori

ANPE: aa. nazionale dei pedagogisti italiani

UNIPED: unizione italiana pedagogisti 

B) 

?

C)

Mestiere:attività manuale, con scopo di lucro e viene appresa per lo più con la pratica e il tirocinio ed esercitata quotidianamente 

Professione:Attività esercitata in modo continuativo a scopo di guadagno, è richiesta la laurea o una particolare abilitazione per esercitarla