Schema della sezione
-
-
Programma valido per ord. 270 e 509 rif 2007.
-
Il corso avrà inizio LUNEDI 3 marzo 2025 ore 15.00 Aula Sergi di Antropologia.
Proseguirà con il seguente orario:
Lunedì h 15-17
Mercoledì h 13-15
Venerdì h 14-16
Aula Sergi di AntropologiaSi ricorda che la frequenza è solo in aula in presenza. Non è prevista attività da remoto per nessuna motivazione di salute o per altri problemi legati alla residenza.
Gli appelli di esame previsti per il presente anno accademico sono tutti visibili su infostud.
Si prega gli studenti frequentanti di iscriversi al corso IN APPOSITA CARTELLA ANNO 2024-2025
Solo per i frequentanti il corso prevede una prova di esonero il 28 aprile 2025
-
Si consiglia di leggere la scheda del corso.
-
Riccio di mare
https://www.youtube.com/watch?v=LKaam4zW0Uk https://www.youtube.com/watch?v=JQbWdaYmvhI
Anfibio
Uccelli
Pesci
mammifero (Quark RAI1)
-
Iscrizione frequentanti
-
Turno I
17 marzo 10-12 gameti
24 marzo 10-12 anfibi
31 marzo 10-12 riccio di mare
7 prile 10-12 Uccelli e mammiferi
12 maggio 10-12 Drosophila e C-elegans -
Turno 2
18 marzo 14-16 gameti
25 marzo 14-16 anfibi1 aprile 14-16 riccio di mare
8 aprile 14-16 Uccelli e mammiferi
13 maggio 14-16 Drosophila e C-elegans -
Turno 3
19 marzo 10-12 gameti
25 marzo 16-18 anfibi
1 aprile 16-18 riccio di mare
9 aprile 10-12 Uccelli e mammiferi
14 maggio 10-12 Drosophila e C-elegans -
Turno 4
20 marzo 14-16 gameti
26 marzo 10-12 anfibi
2 aprile 10-12 riccio di mare10 aprile 14-16 Uccelli e mammiferi
15 maggio 14-16 Drosophila e C-elegans
-
turno 5
giovedi 20 marzo 16-18 gametogenesi
mercoledi 26 marzo 10-12 auletta B anfibi
mercoledi 2 aprile 10-12 auletta B riccio di mare
giovedi 10 aprle 16-18 uccelli e mammiferi
giovedi 15 maggio 16-18 Drosophila e C. elegans
-
Solo per studenti del II anno (canale 2 anno 24-25)
lunedi 28 aprile ore 11-13 (turno 1) ore 13-15 (Turno 2)
Si ricorda che per poter sostenere l'esonero è richiesta la presenza ai laboratori didattici ( é ammessa una sola assenza)
-
In allegato l'elenco definitivo dei due turni di esonero di embriologia del 28 aprile 2025
In giallo i nominativi di studenti che hanno solo due presenze ai laboratori e di fatto non potrebbero sostenere la prova di esonero a mano di un documento che giustifichi almeno una delle due assenze
Turno 1 convocato in aula Bovet ore 11
Turno 2 convocato ore 13 in aula Sergi
Portare un pc o tablet per sostenere la prova attraverso la paittaforma exam.net. Portare docmento di identità
Per ricevere prova cartacea bsogna comunicarlo preventivsamente al docente
AMT
-
-
-
Atlante di embriologia descrittiva
(Franquinet et al. )
-
-
-
Informazioni e concetti generali
-
Embriologia e Riproduzione
-
Formazione e maturazione del gamete maschile
-
Maturazione gamete femminile
-
Maturazione del follicolo, ciclo uterino e controllo ormonale.
-
Fecondazione principi generali e fecondazione esterna: riccio di mare
-
Fecondazione nel mammifero
-
Processi di sviluppo
-
embriogenesi del riccio di mare
-
Gonadi maschili e femminili: gameti in maturazione
-
Sviluppo embrionale Anfiosso
-
Sviluppo embrionale Anfibi
-
Sviluppo embrionale Zebrafish
-
Laboratorio Anfiosso e Anfibi
-
Sviluppo embrionale pollo
-
Sviluppo mammiferi placentati
-
Annessi embrionali dei mammiferi: placentazione
-
Sviluppo Uccelli
-
Fattore promuovente le divisioni cellulari (MPF)
-
Derivati ectodermici: la neurlazione
-
Derivati ectodermici: le creste neurali
-
Fecodazione e sviluppo riccio di mare
-
Derivati meso-endodermici:
La miogenesi
Le gonadi
-
L?equivalenza del genoma
-
Espressione genica differenziale
-
Drosophila parte 1 (embriogenesi e geni ad effetto materno)
-
-
-
Approfondimenti sul fattore promuovente la maturazione
-
Tappe dello sviluppo e MPF nella regolazione delle divisioni di segmantazione e nel blocco meiotico
-
-
-
Sviluppo embrionale dell'anfiosso
Materiale didattico
Capitolo estratto da Houillon
-
-
-
clonazione nei mammiferi
-