Schema della sezione
-
-
-
Materiale integrativo
-
Pagina di Wikipedia sullo schema di Bennett
Materiale integrativo
-
Video - Meeting with Darla Deardorff
Conferenza - Materiale di approfondimento
-
Articolo sulla scala di Bennett
Materiale di approfondimento
-
-
-
Documento della Comunità Europea sul dialogo interculturale - Materiale di approfondimento
-
Aperto: mercoledì, 21 ottobre 2020, 00:00Data limite: martedì, 31 dicembre 2024, 23:59
Attività 7
Date un punteggio da 0 a 10 rispetto alle seguenti competenze interculturali (0 se pensate di non averla, 10 se pensate di averla completamente) e aggiungete un breve commento alle vostre scelte, tenendo conto anche delle storie di cooperazione interculturale che avete letto
- rispetto dell'altro
- flessibilità
- apertura
- curiosità
- sospensione del giudizio
- tolleranza dell'ambiguità
- abilità comunicative
- relativizzazione del sé
- capacità di decentramento
- conoscenze interculturali
- empatia
Infine, pensate di avere qualche competenza che ritenete utile e che manca da questa lista?
-
Aperto: martedì, 5 ottobre 2021, 00:00Data limite: martedì, 31 dicembre 2024, 23:59
Attività 8
Per questa attività rispondete in gruppo alla seguente domanda:
Nella formazione interculturale si sottolinea spesso il ruolo dell'empatia: cercate il significato sul dizionario e condividete opinioni ed esperienze di "empatia" che pensate di avere vissuto.
Ognuno scriva poi una breve relazione sull'incontro e sulle esperienze presentate
-
Capitolo del libro: A. Portera, Manuale di pedagogia interculturale
-
-