Schema della sezione
-
-
Istruzioni
Si comunica che per le richieste di tirocini curriculari extracurriculari e opportunità di pubblicazione, a partire dalla data del 17 luglio 2024 la piattaforma Jobsoul sarà sostituita dalla nuova piattaforma informatica TSP 2.0.
I tirocini devono essere formalizzati attraverso questa piattaforma e firmati all'avvio e alla fine dalle nostre segreterie della Facoltà. L'attuale referente è la dott.ssa Simona Tortora: simona.tortora@uniroma1.it
Istruzioni:
una volta registrata e convenzionata con Sapienza l'azienda potrà creare un progetto formativo per lei in piattaforma seguendo le indicazioni che le invio in allegato.Per poter attivare il tirocinio e le relative coperture assicurative, il progetto formativo, una volta accettato da lei e dall'Ateneo su TSP, dovrà essere stampato, firmato e inviato dall'azienda al tutor universitario indicato sul progetto stesso.Invio in allegato le istruzioni e i vari step da seguire che potrà inoltrare all'azienda.Per qualsiasi problema o supporto alla piattaforma TSP è possibile scrivere a tirocini@uniroma1.itSi prega di consultare i file allegati. -
-
-
Per gli studenti lavoratori. Importante: solo per gli studenti che hanno un contratto di lavoro attivo durante l'anno accademico in cui si chiede il riconoscimento delle attività.
-
-
-
Seminario Changing lives, Shaping destinies, valido per 2 CFU AAF Scienze del Turismo. 17-18-19 febbraio, ore 9-13. Aula T01 Edificio Marco Polo
Modulo d'iscrizione: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeE7tlncOP7vfn0oaWM8WucjWZoLPz5U5W3vivptUozM0GN9g/viewform?usp=sharing
-
-
-
Dal 23 al 25 maggio 2024 (3 CFU)
Convegno Le sfide della sostenibilità. Roma 23-24-25 Maggio 2024.
-
-
-
Sarà disponibile a partire del mese di luglio. Si indicherà il numero di crediti e le modalità di partecipazione e di iscrizione.
-
-
-
3 CFU (i mercoledì, dal 20 marzo al 21 maggio)
-
-
Turismo esperienziale, turismo sostenibile: per una rete mediterranea di territori, comunità, imprese, ricerca
-
16-17 Ottobre 2023 – Roma
16 ottobre: Confagricoltura
Sala Serpieri - Palazzo Sant ’Andrea della Valle, Corso Vittorio Emanuele II, 101,
17 ottobre: Sapienza Università di Roma
– Dipartimento di Studi europei, americani e interculturali –
Aula Magna Edificio “Marco Polo” Viale dello Scalo San Lorenzo, 82
Riconoscimento: 2 CFU in totale, uno per ogni giornata
-
AVVISO:
A causa della necessità di effettuare le verifiche delle firme per validare i certificati abbiamo bisogno di alcuni giorni di tempo per svolgere tale processo. A quel punto sarà possibile riaprire il periodo di consegna dei lavori in modo che tutti gli studenti che non avevano potuto farlo possano ottenere il certificato. Si invierà un messaggio di avviso agli interessati.
-
Fino ai primi 100 iscritti a causa dei posti disponibili nella sala.
Confagricoltura, Sala Serpieri - Palazzo Sant ’Andrea della Valle, Corso Vittorio Emanuele II, 101.
-
Si potrà attivare la presenza della giornata per avere l'accesso al compito e alla certificazione.
È comunque obbligatoria la firma cartacea nel foglio che sarà reso disponibile all'inizio e alla fine di ogni giornata del Convegno.
-
Compito 16 ottobre
-
Senza limiti di numero per l'iscrizione.
Aula Magna Edificio “Marco Polo”, Viale dello Scalo San Lorenzo, 82.
-
Si potrà attivare la presenza della giornata per avere l'accesso al compito e alla certificazione.
È comunque obbligatoria la firma cartacea nel foglio che sarà reso disponibile all'inizio e alla fine di ogni giornata del Convegno.
-
Compito 17 ottobre
-
-