Schema della sezione
-
-
-
Attività 5
In un secondo incontro di gruppo, rispondete a questa domanda:
Quale tra i quattro ambiti della comunicazione non verbale (prossemica, cinesica, vestemica, oggettimica) pensi sia più importante nel tuo modo di comunicare? Hai avuto esperienze di comunicazione non verbale interculturale? Quali?
Presentate una breve relazione (1 pagina) sulla discussione avuta in gruppo.
Materiale per l'attività a distanza
-
-
Attività 6
Dopo aver visto la lista delle possibili situazioni comunicative proposte da Balboni, sceglietene una e descrivete possibili problemi di comunicazione interculturale.
-
Video di Luca Vullo sulla comunicazione interculturale non verbale - Materiale Integrativo
-
-
-
-
Registrazione Lezione Comunicazione Interculturale
Codice d’accesso: r8Z*&6S3