| Sección | Nombre | Descripción |
|---|---|---|
Video di presentazione dello svolgimento del corso e delle modalità di esame |
||
Rispondete al questionario che trovate a questo modulo: https://forms.gle/UqFmteJwBXP6H4LC7 Serve per l'organizzazione e lo svolgimento delle attività |
||
Casi di studio tratti dal volume "Competenze interculturali nella cooperazione internazionale" di Manila Franzini. |
||
Cosa vi fanno venire in mente le parole "Cooperazione Internazionale e Sviluppo"? Rispondete nel sondaggio che trovate nel link |
||
Calendario completo degli incontri del lunedi |
||
| INCONTRI DEL LUNEDI | Libro sulla rappresentazione della violenza nella cultura messicana della frontiera |
|
Libro sulla scrittura delle donne migranti tra Italia e Peru |
||
Presentazione del libro di Paola Boncompagni (incontro del 13 ottobre) |
||
Link ai racconti vincitori del concorso Lingua Madre, tra cui quello di Leyla Khalil, "Piangere per l'abbattimento di un albero" |
||
Link al racconto di Leyla Khalil finalista al Concorso Lingua Madre 2015 |
||
Presentazione di fotografie |
||
Racconto di Stefano Romano |
||
| MODULO 1. LA MEDIAZIONE INTERCULTURALE | Powerpoint di presentazione del tema |
|
Breve presentazione sulle teorie della transculturazione, dell'eterogeneità e dell'ibridazione |
||
Scrivi tre nomi di personaggi, eventi e prodotto culturale (musica, letteratura, cinema, cibo, oggetti) che colleghi alla parola "Intercultura" |
||
Schede con le indicazioni dei profili dei Mediatori / Mediatrici negli ambiti educativo, sanitario, amministrativo, lavorativo, giuridico-penitenziario, sportivo. Materiale per attività |
||
| MODULO 2 IDENTITÀ E CULTURA | Lezione registrata di base |
|
Presentazione per la lezione del 7 ottobre |
||
Materiale per attività in classe |
||
Materiale per attività in classe |
||
Rispondi alle domande che trovi nel modulo |
||
Registrazione Lezione Identità e Cultura |
||
Lezione sul concetto di Cultura. Vale come lezione registrata di base |
||
Conferenza di Francesco Remotti - Materiale integrativo |
||
Articolo di Alessandro Simonicca Lettura integrativa |
||
Lettura in classe |
||
| MODULO 3 COMUNICAZIONE E COMPETENZE INTERCULTURALI | Capitoli I e II del libro di Manila Franzini, con una sintesi degli schemi delle competenze interculturali |
|
Powerpoint sul tema |
||
Materiale per l'attività 6 |
||
Video di Luca Vullo sulla comunicazione interculturale non verbale - Materiale Integrativo |
||
Registrazione Comunicazione Interculturale |
||
| MODULO 3 - LE COMPETENZE INTERCULTURALI | Presentazione Powerpoint di base |
|
Materiale integrativo |
||
Pagina di Wikipedia sullo schema di Bennett Materiale integrativo |
||
Articolo sulla scala di Bennett Materiale di approfondimento |
||
Documento della Comunità Europea sul dialogo interculturale - Materiale di approfondimento |
||
Video - Meeting with Darla Deardorff Conferenza - Materiale di approfondimento |
||
Registrazione Lezione Competenze Interculturali |
||
Presentazione a cura di ITM |
||
Casi di studio per lavoro in classe |
||
| MODULO 4 STEREOTIPI E PREGIUDIZI | Powerpoint utilizzato nella lezione preregistrata |
|
Articolo di Manfred Beller - Materiale di approfondimento |
||
Video sugli Stereotipi in Psicologia Sociale - Materiale di approfondimento |
||
Video sui pregiudizi in Psicologia Sociale - Materiale di approfondimento |
||
Video - Materiale integrativo |
||
Registrazione Lezione su Stereotipi e Pregiudizi |
||
Atlante dei Pregiudizi di Yanko Tsvetkov |
||
Scena del film "Up in the air" sull'uso degli stereotipi |
||
| MODULO 4 - STEREOTIPI E LINGUAGGIO PUBBLICITARIO | Presentazione Powerpoint della lezione registrata |
|
Video pubblicitario Materiale per attività in classe |
||
Video di Ella Marciello |
||
Video pubblicitario Materiale per attività in classe |
||
Video pubblicitario Materiale per attività in classe |
||
Presentazione dello spot Dolce & Gabbana sulla Cina Materiale per lavoro in classe |
||
Registrazione Lezione Stereotipi e linguaggio pubblicitario Codice d’accesso: gdpWA@m8 |
||
Pubblicità del 2019 del profumo, con protagonista Johhny Depp |
||
| MODULO 5 IMAGOLOGIA | Lezione registrata |
|
Powerpoint della lezione registrata |
||
Articolo di Manfred Beller Materiale di approfondimento |
||
Materiale per attività |
||
Materiale per attività |
||
Video sui costumi usati durante la festa di Halloween relativi a gruppi o etnie |
||
Powerpoint Lezione 24 ottobre 2023 |
||
Registrazione Lezione Imagologia |
||
| MODULO 5 - LA DEUMANIZZAZIONE | Lezione preregistrata |
|
Powerpoint della lezione registrata |
||
Articolo di approfondimento |
||
Raccolta completa della rivista Materiale di approfondimento |
||
Registrazione Lezione Deumanizzazione |
||
| MODULO 6 RAZZISMO E COLONIALISMO 1 | Cristian Perra - Vocabolario decoloniale: Colonialità - Articolo Materiale di approfondimento |
|
Scena film "Christopher Columbus" di David MacDonald (1949) |
||
Scena dal film "Alba de América di Juna de Orduna (1951) Materiale per attività |
||
Sceneggiato sulla biografia di Colombo (1968). Terza puntata con l'arrivo in America Materiale per attività in classe |
||
Scena dal film 1492. La scoperta del Paradiso (1992) Materiale per attività in classe |
||
Scena dal film "Christopher Columbus: The Discovery" (1992) di John Glen |
||
Scena dal film "También la lluvia" di Iciar Bollain (2009) Materiale per attività in classe |
||
Lezione preregistrata |
||
Presentazione Powerpoint della lezione preregistrata |
||
Articolo di Annamaria Rivera Materiale di approfondimento |
||
Pagine del diario di viaggio di Colombo Materiale per attività in classe |
||
Powerpoint sulla rappresentazione della scoperta dell'America (in spagnolo) Materiale per attività in classe e a distanza |
||
Lezione preregistrata |
||
Registrazione Lezione |
||
Capitolo del libro di Tzvetan Todorov, "La conquista dell'America. Il problema dell'altro." |
||
| MODULO 6 L’INCONTRO CON L’ALTRO ALL’INIZIO DELLA MODERNITÀ | Documentario su Bartolomé de Las Casas |
|
Video - Canzone |
||
Serie televisiva di Canal Once (Messico) sulla Malinche. Puntata 1 di 5 (potete trovare le altre su Youtube). La serie e girata in spagnolo e nelle lingue originarie (con sottotitoli) Materiale video di approfondimento |
||
Documentario in spagnolo sulla figura della Malinche Materiale di approfondimento |
||
Powerpoint con immagini antiche e contemporanee della Malinche |
||
Brani dalla "Historia Verdadera de la Conquista de la Nueva Espana" di Bernal Diaz del Castillo |
||
Capitolo dal libro "Il labirinto della solitudine" (1950) di Octavio Paz Lettura da programma |
||
Powerpoint della lezione |
||
Registrazione Lezione |
||
| MODULO 6 IL DIBATTITO SULLA NATURA DEGLI INDIOS E LA FORMAZIONE DI UNA CULTURA METICCIA | Scelta del saggio di Montaigne - in italiano Materiale per attività in classe |
|
Documentario della serie "Sucedió en el Perú" |
||
Introduzione al libro |
||
| MODULO 6 RAZZISMO E COLONIALISMO DALLA MODERNITÀ ALL'800 | Powerpoint della lezione |
|
Powerpoint della lezione |
||
Lezione registrata |
||
Registrazione Lezione |
||
Registrazione Lezione |
||
Lezione preregistrata |
||
Testo della conferenza (in spagnolo) |