CORSO DI FORMAZIONE GENERALE SULLA SICUREZZA PER GLI STUDENTI DI AREA MEDICA DI SAPIENZA
Si comunica che, a partire dal 29 novembre 2021, avrà inizio una nuova erogazione del corso di formazione obbligatorio in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, in modalità e-Learning, destinato a tutti gli studenti di Sapienza iscritti al I anno nel corrente Anno Accademico (2020-2021).
Gli studenti che, per qualsivoglia motivo, non hanno ricevuto a fine febbraio la e-mail di invito per la fruizione del corso devono comunicarlo ad Alessandra Sottile entro e non oltre il 20 novembre 2021 al seguente indirizzo borsistipsef@gmail.com
Oggetto: All’attenzione dei Alessandra Sottile CORSO DI FORMAZIONE GENERALE SULLA SICUREZZA
La mail deve contenere le seguenti informazioni
| Matricola | 
 | 
| Nome | 
 | 
| Cognome | 
 | 
| Data di nascita | Es 01/01/2000 | 
| Codice fiscale | 
 | 
| Nazione di Nascita | 
 | 
| Comune di Nascita | 
 | 
| Provincia di Nascita | 
 | 
| Codice Corso | 
 | 
| Sesso | 
 | 
|  | 
 | 
| Nome del Corso di studio | 
 | 
| Anno iscrizione | 
 | 
Per gli studenti che non hanno potuto seguire il corso verrà aperta una nuova ulteriore finestra temporale di fruizione del corso: 29 novembre – 20 dicembre.
Tutti gli studenti riceveranno l’invito indirizzato alla propria mail istituzionale (cognome.matricola@studenti.uniroma1.it) con le istruzioni e le credenziali di autenticazione per accedere alle video-lezioni del corso di formazione “Il rischio nelle strutture sanitarie”.
Nella e-mail di invito gli studenti saranno pregati di completare il corso quanto prima possibile. In ogni caso il corso obbligatorio e il certificato di frequenza saranno disponibili sulla piattaforma e-learning entro e non oltre il 20 dicembre.
Gli studenti con mail diversa da quella istituzionale non verranno presi in considerazione e analogamente non potremo inviare i nominativi di studenti di cui non siano indicati nel file tutti i dati richiesti.
ATTENZIONE Per gli studenti iscritti al primo anno 2021/2022 il corso verrà erogato successivamente, quindi i loro nominativi non debbono essere comunicati ora.
Si ricorda che la partecipazione al corso sulla sicurezza è obbligatorio ai sensi dell’art. 20 c. 2 lett. h) del D. Lgs. 81/2008.
Anna Salerni