Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Privacy Policy
Accept
x
Moodle Sapienza Moodle Sapienza

Moodle Sapienza

  • Home
  • Corsi
    I miei corsi
    Categorie Corsi
    Cerca
    Informazioni utili
  • More
English ‎(en)‎
Deutsch ‎(de)‎ English ‎(en)‎ Español - Internacional ‎(es)‎ Italiano ‎(it)‎ العربية ‎(ar)‎
You are currently using guest access
Log in
Moodle Sapienza
Home Corsi Collapse Expand
I miei corsi Categorie Corsi Cerca Informazioni utili

Blocks

Skip Informazione sull'utilizzo dei materiali didattici

Informazione sull'utilizzo dei materiali didattici

Tutti i diritti relativi ai materiali didattici e ai contenuti presenti in piattaforma sono riservati a Sapienza e ai suoi autori.
È consentito l'uso personale dello stesso da parte degli studenti e del personale Sapienza ai fini di formazione o studio.
Ne è vietata nel modo più assoluto la diffusione, duplicazione, cessione, trasmissione, distribuzione a terzi o al pubblico pena le sanzioni applicabili per legge.

Skip SUPPORTO

SUPPORTO

Per essere supportati nella manutenzione dei corsi e per qualsiasi chiarimento sul funzionamento di Moodle i docenti possono inviare una mail a: supportoelearningsapienza@mtouch.it

Documentazione Moodle

Genetica (2018-2019)

Genetica (2018-2019)

  1. Home
  2. Courses
  3. Lauree triennali, magistrali, a ciclo unico
  4. Scienze matematiche, fisiche e naturali
  5. Biotecnologie agro-industriali
  6. Lauree Triennali
  7. Genet (2018-2019)
  8. Articoli scientifici e letture consigliate
  9. Pdf di articoli di approfondimento a piacere

Pdf di articoli di approfondimento a piacere

Completion requirements

Si forniscono alcuni articoli in formato pdf per approfondire gli argomenti di interesse.

    • Analisi cromosomiche.pdf Analisi cromosomiche.pdf
    • centromeri e neocentromeri.pdf centromeri e neocentromeri.pdf
    • Centromerizzazione.pdf Centromerizzazione.pdf
    • Crick e Brenner experiment.pdf Crick e Brenner experiment.pdf
    • Cromatina centromerica.pdf Cromatina centromerica.pdf
    • Dai geni ai genomi.pdf Dai geni ai genomi.pdf
    • Determinazione del numero cromosomico nella specie umana.pdf Determinazione del numero cromosomico nella specie umana.pdf
    • DNA selfish.pdf DNA selfish.pdf
    • Eterocromatina  .pdf Eterocromatina .pdf
    • Friedrich Miescher and the discovery of DNA.pdf Friedrich Miescher and the discovery of DNA.pdf
    • Genetica inversa in Drosophila Genetica inversa in Drosophila
    • I geni beta-globinici.pdf I geni beta-globinici.pdf
    • I geni omeotici.pdf I geni omeotici.pdf
    • I telomeri di Drosophila.pdf I telomeri di Drosophila.pdf
    • Inattivazione del cromosoma X e long non coding RNA.pdf Inattivazione del cromosoma X e long non coding RNA.pdf
    • Inattivazione del cromosoma X-2.pdf Inattivazione del cromosoma X-2.pdf
    • Inattivazione del cromosoma X.pdf Inattivazione del cromosoma X.pdf
    • Ipotesi di Mary Lyon.pdf Ipotesi di Mary Lyon.pdf
    • La biologia dei retrotrasposoni L1 La biologia dei retrotrasposoni L1
    • La genetica del gusto.pdf La genetica del gusto.pdf
    • La proteina HP1 La proteina HP1
    • La retrotrasposizione di L1 nel cervello .pdf La retrotrasposizione di L1 nel cervello .pdf
    • La variabilità genetica indotta dai trasposoni La variabilità genetica indotta dai trasposoni
    • Loss of genes and evolution of humans.pdf Loss of genes and evolution of humans.pdf
    • Natura del codice Genetico by Crick e Brenner.pdf Natura del codice Genetico by Crick e Brenner.pdf
    • Origine dei loci mutabil nel mais by B. MCCLINTOCK.pdf Origine dei loci mutabil nel mais by B. MCCLINTOCK.pdf
    • Oswald Avery, DNA, and the transformation of biology - 1-s2.0-S0960982213015157-main.pdf Oswald Avery, DNA, and the transformation of biology - 1-s2.0-S0960982213015157-main.pdf
    • Paradosso del valore C.pdf Paradosso del valore C.pdf
    • Regolazione genica by JacobMonod1961.pdf Regolazione genica by JacobMonod1961.pdf
    • Regolazione nello sviluppo.pdf Regolazione nello sviluppo.pdf
    • Short History and Description of Drosophila melanogaster Classical Genetics.pdf Short History and Description of Drosophila melanogaster Classical Genetics.pdf
    • Stima del numero di geni nella specie umana.pdf Stima del numero di geni nella specie umana.pdf
    • Stuttura fine del gene by S. Benzer.pdf Stuttura fine del gene by S. Benzer.pdf
    • Transgenerational Epigenetic Inheritance.pdf Transgenerational Epigenetic Inheritance.pdf
◄ Lezioni
L'uomo di Neanderthal: il genoma perduto ►
You are currently using guest access (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle

Informazioni

  • Portale Sapienza
  • Moodle community
  • Moodle Docs
  •  

Contatti

Help desk

Sapienza Università di Roma
Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

Seguici
  •  
  •