Le lezioni inizieranno martedi 4 marzo 2025.Orario delle lezioni:Martedi  11.00 - 13.00  (Aula 4, NEC)Mercoledii  11.00 - 13.00 (Aula Tecce, Fisiologia)

Info Aggiuntive
Corso di Chimica Generale ed Inorganica per Biotecnologie agro-alimentari ed industriali
Info Aggiuntive
-Obiettivi generaliScopo di questo corso è di fornire le conoscenze delle tecniche sperimentali molecolari, al fine di consentire un approccio e un'analisi critica delle sperimentazioni genetico-molecolari. Verranno descritti i principi e le tecnich
Info Aggiuntive
L’insegnamento di Chimica Analitica ha l’obiettivo di fornire i principi basilari di chimica analitica, degli equilibri in ambiente acquoso e le tecniche di analisi chimica tradizionali e strumentali più diffuse.Conoscenze acquisite:

- il
Info Aggiuntive
Il corso si propone di studiare le applicazioni dell'ingegneria metabolica vegetale e l’utilizzo di metodologie avanzate per ottenimento e analisi di composti vegetali di interesse agronomico, farmacologico o alimentare e per il miglioramento genet
Info Aggiuntive
L’obiettivo del corso è quello di  fornire allo studente gli strumenti teorici e metodologici per interpretare e utilizzare la grande quantità di informazioni rese disponibili dal sequenziamento dei genomi animali. Buona parte del corso sarà fo
Info Aggiuntive
L'insegnamento di botanica si propone di illustrare i diversi livelli di organizzazione (molecolare, cellulare, istologico e organografico) nelle piante e negli altri organismi oggetto di studio della biologia vegetale (procarioti, protisti e funghi)
Info Aggiuntive
CdS Biotecnologie Agro-Alimentari e Industriali a.a. 2023-2024
Info Aggiuntive
English language course for third year students. Lectures using PowerPoint presentations, class discussions, exercises (reading , analyzing, syntactic structures and writing, and grammar). You will be asked to participate and answer questions and do
Info Aggiuntive
I principali scopi del corso sono:  1) Definire i principi fondamentali della genetica classica mendeliana  2) Fornire delle buone basi teoriche e pratiche per l'analisi genetica e molecolare dei sistemi biologici.  
Le c
Info Aggiuntive
Obiettivi Conoscere le principali metodologie spettroscopiche di analisi del metaboloma cellulare, in particolare la spettroscopia ad alta risoluzione di Risonanza Magnetica Nucleare (Multinucleare) ed i principi dei modelli matematici per l’anali
Info Aggiuntive