Programma
Ambito D: FIS/08
Docente: Longo Egidio
Numero CFU: 6
Il corso affronta i problemi connessi con l’insegnamento della fisica moderna nei licei, tenendo conto delle indicazioni didattiche nazionali per le varie articolazioni dei percorsi. L’evoluzione della fisica nel Novecento può essere ricostruita attraverso tre linee distinte: la dimensione teorico/concettuale, la dimensione sperimentale e la dimensione tecnologica. Generalmente si tende a privilegiare soprattutto la prima, mentre tutte e tre le dimensioni sono strettamente connesse, si intersecano continuamente e contribuiscono a mettere in luce la rilevanza delle nuove conoscenze nello sviluppo della società moderna.
Gli argomenti specifici che verranno affrontati alla luce di queste premesse sono elencati di seguito in quattro sezioni:
- Insegnare la fisica classica in “maniera moderna”.
- La relatività.
- La nascita dei modelli atomici e la fisica dei quanti.
- Nuclei e particelle.
Il docente riceve il lunedì e il giovedì ore 14-16 presso lo studio 248 ed. Marconi del Dipartimento di Fisica, oppure per appuntamento al seguente indirizzo di posta elettronica:
Quarto appello di esame 23 ottobre 2018
il quarto appello si svolgerà il 23/10/2018 e consisterà come i precedenti in una prova scritta che avrà luogo presso l'Aula D di Botanica dalle ore 14 alle ore 16