الخطوط العريضة للقسم
-
Seminario-laboratorio di lettura e traduzione, I semestre. Propedeutico ai corsi di letteratura tedesca magistrale, prof.ssa Miglio e prof. Guerra. Valevole per 2 CFU AAF
In collaborazione con: Gaia D'Elia, Giovanni Giri, Matteo Iacovella, Cristiana Tappatà
Giorno
Lezione
Dettagli
10/10/18
Incontro preliminare
Presentazione delle linee guida del corso, del calendario e del metodo. Distribuzione della traduzione italiana della terza lezione di Francoforte.
E-learning: testo originale. Estratti da Spedicato, Jakobson, Osimo (Manuale del traduttore), Miglio (The Vita Activa of Translation).
17/10/18
Ingeborg Bachmann: lettura e traduzione di un testo destinato a un pubblico di ascoltatori accademici.
Terza lezione di Francoforte: L'Io che scrive
Laboratorio di lettura e traduzione: terza lezione di Francoforte. Osservazioni sul lavoro svolto durante la lezione precedente.
24/10/18
Ingeborg Bachmann: lettura e traduzione di una lettera privata al proprio psichiatra.
Male oscuro
Lettura e traduzione del testo tedesco. Lavori di gruppo.
31/10/18
Male oscuro
Lettura e traduzione del testo tedesco. Lavori di gruppo.
07/11/18
Male oscuro/Fanny Goldmann
Revisione reciproca (peer revision) delle parti di testo tradotte. Discussione di gruppo su problemi di traduzione a tutti i livelli (lessicale, fonico, ritmico, sintattico, pragmatico, testuale).
Introduzione a Das Buch Goldmann a cura di Cristiana Tappatà.
14/11/18
Ingeborg Bachmann: lettura e traduzione di diversi incipit di un testo inedito.
Fanny Goldmann
Pag. 79-81 del testo tedesco. Confronto di due traduzioni italiane edite.
[Cristiana Tappatà]
21/11/18
Rainer Kunze: Der Vogel Schmerz + introduzione a Hölderlin
Laboratorio comparativo della poesia di Kunze + impressioni sulla lettura comparativa tradotta di Gesang des Deutschen nelle versioni di Vigolo, Mandruzzato e Reitani.
[Gabriele Guerra, Giovanni Giri]
28/11/18
Friedrich Hölderlin: Gesang des Deutschen e laboratorio su Diotima (Komm und besänftige mir)
[Gabriele Guerra, Giovanni Giri]
16/1/19
Ingeborg Bachmann: lettura e traduzione di un testo edito.
Malina
Pag. 212-213 del testo tedesco.
[Gaia D'Elia, Matteo Iacovella, Camilla Miglio]
23/01/19
Lettura del testo poetico inedito legato al passo di Malina.
Pag. 160-161 (Non conosco mondo migliore, testo a fronte).
[Camilla Miglio]