Programma per magistrale LM/37
Le
affinità elettive di Goethe: un romanzo tra natura e simbolo
More InfoLa letteratura urbana dall’Ottocento ai giorni nostriLa rappresentazione della città costituisce
More InfoIl corso intende esplorare le problematiche legate alla traduzione letteraria / filmica per l’infa
More InfoIl
modulo si divide in due parti, ciascuna dedicata alla lettura, analisi e
traduzione di un testo
More InfoPlataforma de apoyo para el curso de Lectorado Español de Magistrale I, a.a. 2023-2024.
More InfoHugo von Hofmannsthal: nascondere il profondo nella superficie
More InfoIl programma comporta due parti distinte:1. Da Balzac a Barthes. Costituzione e contestazione di un
More InfoL’insegnamento di Traduzione
Spagnola (Curso
Avanzado
II) si colloca
al secondo anno di
un pe
More InfoIl corso mira a unire
la parte teorica (introduzione alla lettura del testo audiovisivo, strategie
More InfoLettorato di Laurea Magistrale 1 anno, a.a. 2021_22
More InfoIl corso si presenta come
introduzione approfondita alle diverse teorie della letteratura e del rom
More InfoPARTE 1 (6 CFU, per tutti gli studenti)
Scritture autobiografiche dal Novecento ai giorni nostri
More InfoScritture autobiografiche dal Novecento ai giorni nostri
Programma Il corso si propone come una introduzione alla linguistica computazionale e in partic
More InfoProgramma
dell’insegnamento
Il poeta, medico
e saggista Gottfried Benn (1886-1956) ha attrave
More Infotradurre il dialogo letterario - teatrale - filmico
Il corso parte dalla riflessione teorica sull
More InfoTeoria e storia della traduzione magistrale: Figure aperte, paradigmi mobili, pratiche della traduzione
LAUREA MAGISTRALE
Docente: Camilla Miglio
TEORIA E STORIA DELLA TRADUZIONE
a.a.: 2020/
More InfoQueste informazioni completato quelle già presenti sul sito di facoltà, alla pagina docente.Sono c
More InfoI corsi di Lingua e letteratura ceca e slovacca di secondo livello sono dedicati agli studenti che h
More InfoProgrammaIngeborg Bachmann: Späte Gedichte. Editions- und Übersetzungswerkstatt 2016-2017 1.
More InfoCorso destinato a studenti di laurea magistrale
More InfoCycle d'ateliers de traduction français/italien valables pour les AAF pour les étudiants de LT3 et
More InfoThis course will report on international and italian advancements on Digittal Humanities tools and o
More Info
Riconoscimento delle relazioni esistenti tra la dimensione spaziale e la dimensione temporale
More InfoScienze Linguistiche, Letterarie e della Traduzione
INTRODUZIONE ALLA TEORIA LETTERARIA (2019-2020,
More InfoLett. Ted. Magistrale 18/19: Sulle possibilità di vivere e scrivere "in tedesco" dopo il 1945. Il caso Ingeborg Bachmann
Programma
Sulle possibilità di vivere e scrivere "in tedesco" dopo il 1945. Il caso Ingeborg Bachm
More InfoFinestre
sul mondo. Un’immagine letteraria fra Ottocento e NovecentoIl
corso analizzerà l’imm
More InfoIl corso fornirà un’introduzione generale alla letteratura ispanoamericana del ventesimo secolo.
More InfoDavanti alla legge. Ebraismo, giustizia e messianismo
in alcune interpretazioni contemporanee di K
More InfoTraduzione e generi letterari
Racconto breve, romanzo, poesia. Strategie di lettura e traduzio
More InfoRacconto breve, romanzo, poesia. Strategie di lettura e traduzio
Il corso si articola in sezioni teoriche in cui si approfondiranno le nozioni preliminari necessarie
More InfoDavanti alla legge. Ebraismo, giustizia e messianismo
in alcune interpretazioni contemporanee di K
More InfoLettorato di spagnolo Laurea Magistrale II (6-12CFU)Ricevimento: Prenotazione
Studio 202, Ex
More InfoStudio 202, Ex
LM1
Lectorat OralEntrainement à l’exposé oral: durant toute l'année, entraînement à l’e
More InfoLectorat OralEntrainement à l’exposé oral: durant toute l'année, entraînement à l’e
Orario delle lezioni
mar 13-15 sala riunioni 2 Marco Polo
gio 9-11 sala 107 ex-Vetrerie Sciarra
A
More InfoIl corso intende fornire una panoramica delle principali teorie e tecniche della traduzione e della
More InfoProgramma
Il corso si propone come una introduzione alla linguistica computazionale e in partico
More InfoOrario settimanale:
Mercoledì: 13-15, Laboratorio 4 (3 piano, Sede Marco Polo);
Giovedì: 11-13,
More InfoOrario delle Lezioni:
mar 17-19 laboratorio 4 Marco Polo;
More InfoCalendario delle Lezioni7 marzopresentazione Camilla MIglio con Luca Baruffa10 marzola cometa&n
More Info