Schema della sezione
-
Quando, dove e come : il corso verrà attivato in versione telematica sulla piattaforma di Unitelma dopo il 15 febbraio
Le modalità saranno comunicate sul sito Sapienza e riportate in questo sito. Il corso telematico prevede circa 30 lezioni video e alcune attività interattive.
Non c'è obbligo di frequenza.
Nelle lezioni saranno trattati gli argomenti del corso e alcune tematiche più generali utili a comprendere i problemi della scuola e dei processi di apprendimento-insegnamento.
L'esame verterà unicamente sui testi in programma.
Spazio per dibattiti: Chautauqua
Un percorso di apprendimento è come un viaggio. Ci sono esperienze e pensieri.
Nel nostro lavoro ci sono i FORUM. Nel Forum creativo potete inserire immagini parole, canzoni, filmati e quant'altro sull'educazione. Nel Forum discussioni argomenti di dibattito, articoli o testi sull'argomento. Il Forum NEWS è invece il luogo dove i docenti inseriranno avvisi.
Spesso usiamo delle parole di cui siamo convinti di conoscere il significato: una di queste è EDUCAZIONE. In questo corso cercheremo di metterci d'accordo sul significato di questa parola. Per farlo useremo due strade. La prima più tradizionale si basa sul seguire le riflessioni di uno studioso John Dewey, la seconda è un Chatauqua (un termine che Pirsig usa nel suo Lo Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta), cioè un percorso fatto di recupero di idee, esperienze, canzoni, teatro, circo.
Per questo è utile sfruttare al massimo questo sito.
Nel sito troverete dei forum in cui potete intervenire.
Nel forum canzoni inserendo testi e rinvii a musica di canzoni sull'educazione
Nel furum discussioni intervenendo con commenti o aprendo dibattiti