الخطوط العريضة للقسم

  • 4° lezione  18 10 013

    Intersezione del cubo con piani generici.

    Il parallelismo tra le sezioni proposte da un piano su due piani paralleli

    Individuazione della retta d'intersezione tra due piani generici proposti nel cubo

    Individuazione del punto come intersezione di tre piani generici nel cubo

    Il concetto di retta come risultato dell'intersezioni tra piani infinitamente estesi

    Costruzione delle sezioni del cubo con l'uso di rette d'intersezione infinitamente (opportunamente) estese.

    Esercitazione a casa:

    trascrizione in bella copia sul Quaderno degli Appunti  di quanto dimostrato a lezione

    tavola a riga e squadra - composizione di un gruppo di cubi (minimo 5) con diversi piani al loro interno e relative rette e punti d'intersezione tra questi