Schema della sezione
-
3° lezione 15 10 013
La dimostrazione del teorema di Pitagora come derivante da considerazioni sulla geometrie del quadrato (duplicazione del quadrato).
L'intuizione dello spazio tridimensionale attraverso la rappresentazione del cubo.
Individuazione e definizione degli enti geometrici
Intersezione del cubo con piani in posizione particolare: orizzontali, verticali e paralleli ai lati del cubo.
Esercitazione a casa:
trascrizione in bella copia sul Quaderno degli Appunti di quanto dimostrato a lezione
tavole a riga e squadra - costruzione della dimostrazione del teorema di Pitagora.