Schema della sezione

  • 5° lezione 22 10 013

    Intersezione retta piano

    Le varie condizioni del piano come sezione del cubo e della retta come segmento (matita) descritta attraverso l'individuazione della posizione dei due estremi.

    L'individuazione del piano verticale per il segmento

    Le relazioni tra il segmento e il piano individuate attraverso la costruzione del piano verticale passante per il segmento

    Il punto come risultato dell'intersezione tra la retta e il piano

    Il piano generico triangolare e la sua interiezione con il segmento generico

    Intersezioni tra piani: intersezione tra due rette del primo piano con il secondo piano

    intersezioni tra due lati-segmento con il piano triangolare, la retta d'intersezione desunta dall'intersezione dei due lati con il piano

    Esercitazione a casa:

    trascrizione in bella copia sul Quaderno degli Appunti  di quanto dimostrato a lezione