Il corso intende approfondire gli aspetti dell’editoria cartacea e online attraverso l’incontro con esperti nel campo del web, del marketing, del data analysis e della grafica
DESCRIPTION
Theory and practice
of software security, focusing in particular on some common software
security
risks, including buffer overflows, race conditions and random number
generation, and on the identification of potential threats
DESCRIPTION
Theory and practice of software security, focusing in particular on some common software security risks, including buffer overflows, race conditions and random number generation, and on the identification of potential threats and vuln
DESCRIPTION
Theory and practice of software security, focusing in particular on
some common software security risks, including buffer overflows, race
conditions and random number generation, and on the identification of
potential threats and
DESCRIPTIONTheory and practice of software security, focusing in particular on some common software security risks, including buffer overflows, race conditions and random number generation, and on the identification of potential threats and vulnerabi
Questo corso si prefigge come finalità di fornire allo studente la conoscenza della rappresentazione di grandezze fisiche mediante l'uso di segnali siano essi continui o discreti e gli strumenti per poter manipolare l'informazione con diversi obiett
L’obiettivo principale del corso è quello di trasmettere agli studenti i fondamenti teorico-metodologici e le principali nozioni per procedere in senso operativo nei complessi ambiti della progettazione e gestione di parchi, foreste e alberature i
Il corso prevede la definizione di obiettivi e definizione di selvicoltura urbana (urban forestry) e del paesaggio relativo con elementi teorici e pratici di progettazione.
Il tirocinio consentirà di approfondire alcuni temi di archeologia e storia dell'arte greca (con particolare attenzione per la scultura greca dal periodo classico all'età ellenistica), affrontati durante il corso obbligatorio di laurea triennale ed
Le lezioni si terranno: - giovedì 26 novembre 2020, ore 11:00-13:00;- giovedì 3 dicembre 2020, ore 11:00-13:00;- venerdì 4 dicembre 2020, ore 11:00-13:00. Le iscrizioni al presente corso seminariale si chiuderanno l
Il corso intende fornire agli studenti le basi teorico-metodologiche di un approccio semiotico ai fenomeni legati alla moda, con particolare riferimento agli studi di Roland Barthes, Algirdas J. Greimas, Jurij M. Lotman e agli sviluppi che ne sono se
dOPO UN RIPASSO SULL'ITER ANALITICO, BASI DI ELETTROCHIMICA E CIRCUITI ELETTRICI ED ELETTRONICI,IL CORSO SI CONCENTRERA' SULLE DIVERSE CLASSIFICAZIONI DEI SENSORI SENSORI E BIOSENSORI DESCRIVENDO I PIU' COMUNI. sARANNO QUINDI TRATTATI IN MODO PIU' AP
Dopo una breve introduzione sull'iter analitico e sui piu' comuni
componenti elettrici ed elettronici, si passera' alla catena di misura
(dallo stimolo al segnale sul display) e alle varie possibili
classificazioni dei sensori. Verra' utilizzat
Dopo una breve introduzione sull'iter analitico e sui piu' comuni componenti elettrici ed elettronici, si passera' alla catena di misura (dallo stimolo al segnale sul display) e alle varie possibili classificazioni dei sensori. Verra' utilizzata nel
STORIA DELL'EUROPA ORIENTALE - SEO24 (codice 1022572) LMDare una conoscenza generale della storia dell'Europa orientale e specifica delle questioni (inter-)nazionali e delle minoranze nazionali e religiose nel Mediterraneo e in Eurasia.Il c
Il
corso si incentra sui metodi statistici di base per descrivere, interpretare e
prevedere la dinamica temporale dei fenomeni economico-sociali e naturali.
Particolare attenzione è posta anche alla fase applicativa, con esempi ed
applicazioni i
in questo corso troveranno informazioni utili e materiale didatticoi laureandi del corso di Disturbi dell'apprendimento e bisogni educativi speciali, i tirocinanti dei master e delle scuole di specializzazione, gli studenti che voglio
Puoi rivolgerti al Servizio Tutorato per:
- informazioni sul tuo percorso di studi (gli insegnamenti, i piani di studio, i CFU a scelta, il tirocinio, ecc.)
- consigli sulla pianificazione degli esami nelle diverse sessioni e sull’organizzazi
Aspetti teorici e pratici di sicurezza informatica. Il corso è organizzato in varie parti di lunghezza diversa: Nozioni base di sicurezzaElementi essenziali di crittografia e loro uso Risultati formali e principali modelli di controllo degl
Il corso ha lo scopo di fornire metodi quantitativi per l'analisi della sicurezza dei cantieri e delle attività lavorative in genere, per la gestione delle infrastrutture complesse con riferimento alle nuove disposizioni di legge contenute nei
Aspetti teorici e pratici di sicurezza informatica.
Il corso è organizzato in 4 parti di lunghezza diversa:
Nozioni base di sicurezzaElementi essenziali di crittografia e loro uso Risultati formali e principali modelli di contr
L’obiettivo generale del corso opzionale di Sicurezza di Impiego dei Prodotti Naturali è quello di fornire allo studente le capacità discriminative, dopo avere compreso le definizioni di base (pianta officinale, medicinale, farmacognosia, fitoter
La tematica “Sicurezza” è cruciale per l’industria di processo moderna sia per ottemperare agli obblighi di leggi sempre più severe a tutela della salute e dell’ambiente, sia per l’accresciuta sensibilità degli industriali e dei lavo
Aspetti teorici e pratici di sicurezza informatica.
Il corso è organizzato in 4 parti di lunghezza diversa:
Nozioni di sicurezza e principali modelli
Problemi di sicurezza e soluzioni nelle applicazioni software
Elementi e
Il corso di Sicurezza Nucleare e Sistemi di Emergenza ha l'obiettivo di completare il percorso formativo nell'ambito degli Impianti Nucleari attraverso la conoscenza e l'aplicazione dell'approccio
all’analisi di sicurezza, con un focus sulle
Aspetti teorici e pratici di sicurezza informatica.
Il corso è organizzato in 4 parti di lunghezza diversa:
Nozioni di sicurezza e principali modelli
Problemi di sicurezza e soluzioni nelle applicazioni software
Elementi
Il corso di 30 ore sarà dedicato all’apprendimento dei comandi principali del software Rhinoceros per la comprensione e la costruzione di modelli tridimensionali utili alla gestione del progetto d’architettura e del prodotto di design.
Si parti
Il corso si propone di fornire agli
studenti le conoscenze adatte alla comprensione della chimica organica a
livello avanzato, con particolare attenzione agli aspetti stereochimici e
meccanicistici delle reazioni organiche. Una parte importante de
La Sintesi Organica rappresenta una disciplina avanzata nell’ambito della Chimica Organica, che consente di costruire l’edificio molecolare di molecole obiettivo di diverso grado di complessità in modo non casuale, ma mirato ed efficiente. Poich
Il Corso intende
sviluppare i lineamenti essenziali del sistema educativo italiano sotto il
duplice aspetto sincronico e diacronico. In particolare, saranno messe in luce
le dimensioni culturali, pedagogiche, politico-sociali e giuridiche che
car
Il Corso intende sviluppare i lineamenti essenziali del sistema educativo italiano sotto il duplice aspetto sincronico e diacronico. In particolare, saranno messe in luce le dimensioni culturali, pedagogiche, politico-sociali e giuridiche che caratte
Il Corso intende sviluppare i lineamenti essenziali del sistema educativo italiano sotto il duplice aspetto sincronico e diacronico. In particolare, saranno messe in luce le dimensioni culturali, pedagogiche e giuridiche che caratterizzano il sistema
Obiettivi formativi del corso
Corso Teorico-Pratico sul riconoscimento e la Conservazione della Flora Mediterranea. La prima parte del corso è finalizzata allo studio e alla comprensione della biodiversità, sistematica e filogenesi dei vegeta
#SAPIENZANONSIFERMA La Sapienza non si ferma e durante il periodo di sospensione della didattica frontale, le lezioni si svolgeranno in remoto utilizzando (per questo corso) la piattaforma di suppo
#SAPIENZANONSIFERMA La Sapienza non si ferma e a causa dell'emergenza sanitaria nazionale in corso, le lezioni vengono ora impartite in modalità mista (in classe e da remoto in modalità sincrona usando diverse piattaforme). Questo c
Sistematica e conservazione della flora è un corso teorico-pratico che approfondisce gli aspetti evolutivi e conservazionistici della diversità delle piante terrestri nel contesto della storia naturale della Terra.&nb
DUE SEMINARI NEL CORSO DI MASTER DI II LIVELLO MASTER IN OPTICS AND QUANTUM INFORMATION https://web.uniroma1.it/masteroqi/ TUTTO IL MATERIALEE` SOGGETTO AL DIVIETO DI DISTRIBUZIONE E/O RIPRODUZIONEUNICA AUTRICE: S. CARILLO (FI
Il corso di Sistemi di Accesso consiste in un insegnamento di 9 crediti. Il corso si prefigge di fornire allo studente le metodologie e conoscenze teoriche necessarie alla comprensione delle problematiche legate all'accesso alla risorsa nei sistemi d
Modulo di Sistemi per l'elaborazione dell'Informazione per il Corso di Laurea in Infermieristica corso A per Medicina Clinica e Molecolare della Facoltà di Medicina e Psicologia - Sapienza Roma
Modulo dell'Insegnamento di principi di Elettronica e Strumentazione Biomedica per il Corso di Laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia "A".Il corso vuole fornire delle basi di informatica utili nel campo delle discipline delle professioni sanitarie
Corso di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni per l'insegnamento di Epidemiologia e Statistica Medica per la Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie della Facoltà di Farmacia e Medicina, ha l'obiettivo di fornir
Obiettivi del CorsoIl
modulo si propone di fornire gli strumenti conoscitivi di base inerenti le proprietà
fisico-meccaniche, le capacità prestazionali e le relative tecnologie di
lavorazione dei principali prodotti presenti sul mercato per il s
Il corso affronta le problematiche energetiche e di gestione
delle risorse attraverso un approccio chimico fisico ed elettrochimico.
Descrive le metodologie più moderne per l’accumulo e la conversione dell’energia,
introducendo settori di fro
Conoscenza e capacità di comprensione Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà avere acquisito conoscenze e capacità di comprensione, nonché abilità che consentano di supportare, sotto il profilo teorico-metodologico, e pratico per po
Le lezioni iniziano il 28 settembre 2015
Programma del corso
Schemi funzionali per i ricetrasmettitori radio per comunicazione e localizzazione attiva e passiva.
Lo schema funzionale di un ricetrasmettitore radio ed i suoi blocchi cost
Obiettivo principale del Corso e della ricerca scientifica e tecnologica sui Sistemi Energetici è la transizione verso l’utilizzo di energia primaria rinnovabile (istantaneamente e stagionalmente intermittente, aleatoria, diffusa sul territori
Il Corso ha come obiettivo quello di inquadrare, nell'ambito delle conoscenze acquisite come Energy Manager, il ruolo degli impianti di climatizzazione, elettrici, acustici e di illuminazione all'interno del processo edilizio, in termini di inst
L'obbiettivo del corso è fornire conoscenze approfondite dei principali sistemi cellulari utilizzati nelle piattaforme tecnologiche specifiche delle biotecnologie industriali e ambientali
L'insegnamento di Sistemi Operativi, al secondo anno di corso per la Laurea in Informatica, introduce i principi e il progetto di un sistema operativo. Gli obiettivi principali includono la comprensione dei meccanismi attraverso i quali le risorse de
Benvenuti sulla pagina Moodle del corso di Sistemi Operativi - I Modulo a.a. 2022-23 (Canale A-L)!Il corso si svolge al primo semestre del secondo anno della Laurea Triennale in Informatica della Sapienza Università di Roma. Orari delle Lezi
Benvenuti sulla pagina Moodle del corso di Sistemi Operativi - I Modulo a.a. 2023-24 (I Canale)!Il corso si svolge al primo semestre del secondo anno della Laurea Triennale in Informatica della Sapienza Università di Roma. Orari delle Lezion
Benvenuti sulla pagina Moodle del corso di Sistemi Operativi - I Modulo a.a. 2024-25 (I Canale)!
Il corso si svolge al primo semestre del secondo anno della Laurea Triennale in Informatica della Sapienza Università di Roma.
Orari dell