Il Corso ha lo scopo di introdurre le applicazioni tipiche delle tecnlogie nucleari (comprese le applicazioni non nucleari) agli studenti del percorso di Laurea Triennale in Ingegneria Energetica.Iniziando dallo studio dei principi fondamentali della
Info Aggiuntive
Obiettivo principale del Corso e della  ricerca scientifica e tecnologica sui Sistemi Energetici  è la transizione verso l’utilizzo di energia primaria rinnovabile (istantaneamente e stagionalmente intermittente, aleatoria, diffusa sul territori
Info Aggiuntive
anno accademico:   2020/2021docente:   Micol Amarcorso di laurea:   Ingegneria Energetica - DM 270/04 (triennale), I annotipo di attività formativa:   materia di basecrediti forma
Info Aggiuntive
Obiettivi del corsoFornire una panoramica dei metodi numerici fondamentali per la soluzione di  alcuni problemi di maggior interesse nel settore dell’ingegneria e di alcuni elementi di programmazione orientati all'uso di algoritmi risolut
Info Aggiuntive
Il Corso mira a fornire agli studenti le conoscenze di base per affrontare l’acquisizione, l’elaborazione e la trasmissione dei dati, l’interfaccia uomo-macchina, la regolazione degli impianti ed il controllo dei processi nei sistemi energetici
Info Aggiuntive
SAPIENZA Università di Roma Corso di Laurea in Ingegneria Energetica Corso di Fisica 1 Prof. Francesco Michelotti AA 2023/24 Le comunicazioni relative al corso di Fisica 1 vengono gestite tramite il sistema Google Classroom:Anno Acc
Info Aggiuntive
Titolare del corso: Marco DragoPagina personale dei vari corsi: https://sites.google.com/uniroma1.it/marcodrago/didattica
Info Aggiuntive
Il corso di Analisi e Calcolo Numerico fornirà gli elementi base di Analisi Numerica con elementi di programmazione in Matlab 
Info Aggiuntive
Il corso fornisce una panoramica dei metodi numerici fondamentali per la soluzione di alcuni problemi di maggior interesse nel settore
dell’ingegneria e di alcuni elementi di programmazione (Matlab) orientati all'uso di algoritmi risolutivi in u
Info Aggiuntive
Corso di Chimica per Ingegneria Energetica AA 20202021
Info Aggiuntive
Il corso di chimica per ingegneria  Energetica primo anno primo semestre aa 2019-2020 il corso è stato svolto dal 24 settembre 2019 al 20 dicembre 2019 l'attivazione di questo corso su moodle è funzionale in questo periodo di didattica a distanz
Info Aggiuntive
Nel corso di Fisica I vengono illustrati i principi fondamentali
della meccanica classica, i concetti di forza, lavoro ed energia e,
successivamente, il principio generale di conservazione dell’energia e le
proprietà di evoluzione d
Info Aggiuntive
il programma dettagliato si trova sul mio sito:  http://www.roma1.infn.it/exp/webmqc/cosmelli.html
Info Aggiuntive
Impiantistica Termotecnica del prof. C. Cianfrini precedente denominazione: Impianti Termotecnici (vigente per gli studenti della Laurea Magistrale)
Info Aggiuntive
L’obiettivo del laboratorio è quello di introdurre lo studente alle tematiche inerenti alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, sia da un punto di vista normativo che da un punto di vista applicativo all’ambito ingegneristico. Il laboratori
Info Aggiuntive