Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Privacy Policy
Accept
x
Moodle Sapienza Moodle Sapienza

Moodle Sapienza

  • Home
  • Corsi
    I miei corsi
    Categorie Corsi
    Cerca
    Informazioni utili
  • More
English ‎(en)‎
Deutsch ‎(de)‎ English ‎(en)‎ Español - Internacional ‎(es)‎ Italiano ‎(it)‎ العربية ‎(ar)‎
You are currently using guest access
Log in
Moodle Sapienza
Home Corsi Collapse Expand
I miei corsi Categorie Corsi Cerca Informazioni utili

Blocks

Skip Informazione sull'utilizzo dei materiali didattici

Informazione sull'utilizzo dei materiali didattici

Tutti i diritti relativi ai materiali didattici e ai contenuti presenti in piattaforma sono riservati a Sapienza e ai suoi autori.
È consentito l'uso personale dello stesso da parte degli studenti e del personale Sapienza ai fini di formazione o studio.
Ne è vietata nel modo più assoluto la diffusione, duplicazione, cessione, trasmissione, distribuzione a terzi o al pubblico pena le sanzioni applicabili per legge.

Skip SUPPORTO

SUPPORTO

Per essere supportati nella manutenzione dei corsi e per qualsiasi chiarimento sul funzionamento di Moodle i docenti possono inviare una mail a: supportoelearningsapienza@mtouch.it

Documentazione Moodle

Lett. Ted. Magistrale 18/19: Sulle possibilità di vivere e scrivere

Lett. Ted. Magistrale 18/19: Sulle possibilità di vivere e scrivere "in tedesco" dopo il 1945. Il caso Ingeborg Bachmann

  1. Home
  2. Courses
  3. Lauree triennali, magistrali, a ciclo unico
  4. Lettere e Filosofia
  5. Lauree Magistrali
  6. Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione
  7. LETT TED III -M 2018/19
  8. Der dritte Mann / Il terzo uomo / The Third Man - una citazione cinematografica
  9. il terzo uomo da un romanzo di Graham Greene, regia carol reed, con alida valli, orson welles,

il terzo uomo da un romanzo di Graham Greene, regia carol reed, con alida valli, orson welles,

Completion requirements


Nel secondo dopoguerra, lo scrittore americano Holly Martins giunge a Vienna su invito del suo amico Harry Lime; ma una volta in città, Martins scopre che l'amico ha appena perso la vita in un incidente stradale. Eppure, ci sono ancora molti interrogativi attorno alla morte di Lime: per esempio, chi è il misterioso "terzo uomo" che qualcuno ha visto accanto al cadavere? Martins decide di indagare...
Capolavoro assoluto del cinema britannico e vetta insuperata del genere noir, Il terzo uomo, diretto dal regista inglese Carol Reed, è uno di quei classici senza tempo che a distanza di oltre mezzo secolo continuano a conservare il loro status di film-cult. Sceneggiato dal celebre scrittore Graham Greene (che ne ha tratto anche un omonimo racconto), Il terzo uomo ha vinto la Palma d'Oro come miglior film al Festival di Cannes del 1949 ed ha ottenuto un grande successo in tutto il mondo, al punto da dar vita perfino ad una serie radiofonica dal titolo Le avventure di Harry Lime. Protagonista della pellicola, nel ruolo di un disilluso scrittore americano di nome Holly Martins, è Joseph Cotten, affiancato dall'attrice italiana Alida Valli nella parte di Anna Schmidt, una donna affascinante ed ambigua espatriata dalla Cecoslovacchia, che aiuta Martins nelle sue indagini e della quale egli finisce irrimediabilmente per innamorarsi... continua a leggere, sulla pagina trailer , recensioni etc.

Click on il terzo uomo da un romanzo di Graham Greene, regia carol reed, con alida valli, orson welles, to open the resource.
◄ Ingeborg Bachmann: Shakespeare aveva ragione - Rai Scuola
malina 2 - der dritte mann ►
You are currently using guest access (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle

Informazioni

  • Portale Sapienza
  • Moodle community
  • Moodle Docs
  •  

Contatti

Help desk

Sapienza Università di Roma
Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

Seguici
  •  
  •