Il sistema integrato 06

Il sistema integrato 06

di Anna SALERNI -
Numero di risposte: 0

A proposito dei dubbi emersi nella discussione di oggi vi invito a leggere con attenzione il

DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 65 Istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera e), della legge 13 luglio 2015, n. 107. (17G00073) (GU n.112 del 16-5-2017 - Suppl. Ordinario n. 23)

https://www.unimarconi.it/download/attachments/decreto-legislativo-65-del-13-aprile-2017-sistema-integrato-di-educazion-e-di-istruzione-0-6.pdf

e in particolare gli articoli 2 e 4 in modo che vi sia chiaro quali sono i servizi educativi per l'infanzia e le scuole dell'infanzia  e che il Sistema integrato di educazione e di istruzione accoglie le bambine e i bambini in base all'eta' ed e' costituito dai servizi educativi per l'infanzia e dalle scuole dell'infanzia.

Nell'articolo 4 ben chiarisce al comma  quali sono i titoli necessari per lavorare nei due sistemi.

e) la qualificazione universitaria del personale dei servizi educativi per l'infanzia, prevedendo il conseguimento della laurea in Scienze dell'educazione e della formazione nella classe L19 ad indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l'infanzia o della laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari, da svolgersi presso le universita', senza oneri a carico della finanza pubblica, le cui modalita' di svolgimento sono definite con decreto del Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca, entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto. Il titolo di accesso alla professione di docente della scuola dell'infanzia resta disciplinato secondo la normativa vigente

Buona lettura e a martedì prossimo