Forum News

Corso SICUREZZA SUL LAVORO

Corso SICUREZZA SUL LAVORO

by GIORGIO Asquini -
Number of replies: 0
Corso di formazione generale obbligatorio in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro
Il corso base di formazione sulla sicurezza è obbligatorio per legge. In questa fase di avvio della sperimentazione con fruizione tramite Unitelma, sono stati selezionati alcuni corsi per una prima tornata di somministrazione del corso ma, a breve, anche tutti gli altri studenti di qualunque corso di laurea della Sapienza saranno chiamati a frequentarlo. Tra le prime destinatarie sono state identificate le facoltà di area medica che hanno, nella stragrande maggioranza, studenti che frequentano le strutture sanitarie. Sono stati inoltre selezionati tra i corsi di avvio anche tutti quelli dell'area P. Anche per gli studenti dei corsi di laurea in Scienze dell'educazione è obbligatorio partecipare a questo corso. Come da comunicazione inviata dalla Segreteria a partire dal 15 febbraio 2017, avrà inizio il corso di formazione generale obbligatorio in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, in modalità e-Learning, destinato a tutti gli studenti di area medica di Sapienza. Il corso di formazione generale rientra nel progetto formativo sperimentale “Il rischio nelle strutture sanitarie” organizzato da Sapienza Università degli Studi di Roma con il supporto gratuito dell’Università Unitelma Sapienza e prevede n. 8 video-lezioni della durata complessiva di 4 ore sulle seguenti tematiche: 1) I pericoli, i rischi e i danni: definizioni e concetti di base (I e II parte); 2) Prevenzione e protezione sul lavoro: definizioni e concetti di base (I e II parte); 3) Gestione ed organizzazione della sicurezza. I ruoli della sicurezza: diritti, doveri e sanzioni. Gli organi di vigilanza, controllo e assistenza (I e II parte); 4) La figura del Medico Competente e del Medico Autorizzato (I e II parte). Il responsabile del Corso è il Prof. Paolo Villari, Professore ordinario di Igiene e Direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive di Sapienza Università di Roma. Per ogni video-lezione sono previste domande di verifica dell’apprendimento ed è necessario rispondere correttamente a dette domande per proseguire nel percorso didattico. Al termine del corso di formazione generale sarà possibile scaricare il certificato di frequenza direttamente dall’area riservata sulla piattaforma e-Learning, cliccando sul box “certificato di frequenza” che verrà visualizzato al termine dell’ultima lezione del corso stesso. Il certificato di frequenza va consegnato in copia al Presidente del corso di laurea e al Direttore didattico (o al Coordinatore della Scuola di Specializzazione)  Il corso obbligatorio e il certificato di frequenza saranno disponibili sulla piattaforma e-learning entro e non oltre il 30 aprile 2017.
Si ricorda che la partecipazione al corso sulla sicurezza è obbligatorio ai sensi dell’art. 20 c. 2 lett. H) del D. lgs. 81/2008.
Qualora qualche studente possieda già il certificato di frequenza ad analogo corso, ottenuto per altri motivi o tramite altre istituzioni, non c’è bisogno che frequenti anche questo corso, ma potrà portare certificazione per il corso a suo tempo già frequentato.