L'8 e il 9 giugno 2025 le Cittadine e i Cittadini italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi su cinque referendum abrogativi.
Ai sensi della normativa vigente, è possibile votare fuori sede per chi, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, si trovi domiciliato per almeno tre mesi in un comune appartenente a una provincia diversa da quella del proprio comune di iscrizione elettorale.
Come votare fuori sede a Roma
Per esercitare il diritto di voto fuori sede è necessario presentare una domanda alla Direzione dei Servizi Elettorali di Roma Capitale entro domenica 4 maggio 2025.
La domanda può essere presentata:
di persona (o tramite delega a persona di fiducia) presso l'Ufficio Elettorale in via Luigi Petroselli 50 - 1° piano (Reparto Ospedaliere);
via PEC all'indirizzo: procedure.elettorali@pec.
via email all'indirizzo: procedure.elettorali@comune.
I moduli da compilare e tutte le informazioni utili sono disponibili nelle pagine dipartimentali e sul sito del Comune di Roma.
Gli elettori e le elettrici che saranno autorizzati a votare fuori sede riceveranno, entro martedì 3 giugno 2025, una attestazione di ammissione al voto da parte degli uffici competenti di Roma Capitale, con l'indicazione della sezione e dell'indirizzo presso cui recarsi.
Sarà comunque necessario presentarsi al seggio con la tessera elettorale rilasciata dal Comune di residenza.
Per ulteriori informazioni: https://www.comune.roma.it/
Referendum 8–9 giugno 2025 – istruzioni per voto fuori sede
von PATRIZIA SPOSETTI -
Anzahl Antworten: 0