Il 30 aprile 2022 l'Associazione Proteo Fare Sapere Lombardia e Brescia, in collaborazione con la FLC CGIL Brescia, organizza il Convegno
Prospettive dello zero-sei
L'incontro si terrà il 30 aprile 2022, dall 9.30 alle 13.00, in videoconferenza. Link all'incontro https://meet.goto.com/236003933
Due importanti documenti hanno recentemente interessato il settore zero-sei anni: a) l’ufficializzazione delle Linee pedagogiche per il sistema integrato 0-6 (DM 334 del 22/11/2021), emanate a conclusione della consultazione nazionale sulla bozza avviata nel marzo 2021; b) la presentazione degli Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia, elaborati dall’apposita Commissione nazionale e presentati dal Ministero dell’Istruzione il 6/12/2021. In questo modo il settore zero-sei completa il suo impianto pedagogico e culturale in raccordo con il primo ciclo di istruzione.
Il Convegno vuole approfondire gli aspetti culturali e pedagogici che stanno alla base dei due documenti (senza trascurare ovviamente le Indicazioni Nazionali 2012) e individuare gli elementi che, nella loro continuità, definiscono un sistema organico e coerente di proposta educativa.
Il Convegno si rivolge agli educatori dei servizi educativi 0-3 anni, ai docenti delle scuole dell’infanzia e a quelli della scuola primaria, oltre che ai coordinatori pedagogici, ai dirigenti scolastici, agli amministratori dei servizi educativi e a quanti si occupano dell’educazione della prima e seconda infanzia.
Programma
Introduce e coordina 
Antonio Bettoni, Presidente Proteo Lombardia 
Cosa ha da insegnare il nido alla scuola dell’infanzia 
Anna Bondioli, Università di Pavia, componente Commissione nazionale 
Cosa ha da insegnare la scuola dell’infanzia al nido 
Mario Maviglia, già Dirigente tecnico MIUR 
Il sistema zero-sei in azione 
Mariella Bocca, Responsabile pedagogica Settore Servizi per l’Infanzia, Comune di Brescia 
Il raccordo tra scuola dell’infanzia e scuola primaria. L’istituto comprensivo in azione 
Cristina Fontana, Dirigente scolastica Ist. Comprensivo di Nuvolento (BS) 
La scuola in azione: Proposta di avvio della ricerca-azione “L’emozione di educare. Buone pratiche, saperi silenti, piccole rivoluzioni” 
Beppe Pasini, Università degli Studi di Brescia 
Costruire legami con la citta: Il Ponte dei Bambini 
Sabina Galleri, Docente, formatrice Proteo Brescia 
Non è necessaria la preventiva iscrizione