Cultura & informazione

Cultura & informazione

di Utente eliminato -
Numero di risposte: 1

Buonasera! Per caso, girando qua e là su facebook, ho trovato questa foto che mi ha colpito..."Impoverire la cultura arricchisce l'ignoranza", frase che fa riflettere; infatti, quante volte l'informazione viene strumentalizzata e modellata a seconda dei canoni che la società odierna richiede? Pensiamo, ad esempio, ai modelli che i media, specialmente tramite la televisione o internet, ci propinano, modelli sempre più scarni di contenuto, talvolta ridicoli o volgari (Mi veniva in mente, leggendo questa frase, il programma "Grande fratello, ottima fonte di ignoranza, a parer mio).
Dentro di me è scattata questa riflessione: come possiamo noi, in un futuro, tentare di appassionare i ragazzi alla cultura e all'idea tutta di Don Milani che "Il sapere serve solo per darlo", quindi donarlo agli altri incondizionatamente se la società in qualche modo ci ostacola, presentando ai ragazzi questi modelli, accattivanti ma assolutamente privi di contenuto?

Allegato Cultura.jpg
In riposta a Utente eliminato

Re: Cultura & informazione

di GUIDO Benvenuto -

So che non è semplice e forse anche fuori moda. Ma intanto offriamo modelli di riferimento non omologati e prospettive di cambiamento reale. Il fascino e la motivazione che spesso subiamo vedendo un bel film, ascoltando un discorso, o sognando ad occhi aperti servono anche a poter resistere in momenti storici che prediligono l'ignoranza.

Anche Don milani ha dovuto lottare contro l'ignoranza e la repressione conservatrice. Eppure noi parliamo ancora di lui.