Time to care: il bando per 1.200 giovani al servizio degli anziani
Auser
 partecipa con numerosi progetti al Bando Nazionale “Time to care” 
rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni che potranno impegnarsi in 
iniziative locali per la durata di 6 mesi, svolgendo attività di 
supporto e assistenza al servizio della propria comunità, in particolare
 in aiuto agli anziani. Emanato congiuntamente dal Dipartimento per le 
politiche giovanili e il Servizio civile universale e dal Dipartimento 
per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei 
ministri, il bando vuole promuovere lo scambio intergenerazionale e 
favorire l’inclusione delle persone anziane nella vita sociale, anche in
 considerazione del fatto che rappresentano la categoria più esposta al 
contagio del Covid-19.  Verranno selezionati 1.200 giovani i quali 
verranno impegnati, attraverso le reti associative del territorio, in 
servizi di supporto a persone anziane o fragili per la durata di 6 mesi 
svolgendo attività come: assistenza a domicilio, compagnia telefonia, 
disbrigo di piccole faccende quotidiane. C’è tempo fino al 31 ottobre 
per candidarsi e partecipare al progetto. Una volta selezionati 
dall’Ente di riferimento, i ragazzi verranno contattati per firmare il 
contratto di collaborazione coordinata e continuativa e sarà loro 
riconosciuto un assegno mensile pari a 375,00 euro netti, oltre ai 
contributi previdenziali; avranno una copertura assicurativa relativa ai
 rischi connessi allo svolgimento delle attività e saranno dotati di 
adeguati dispositivi di protezione individuale. Inoltre, riceveranno una
 formazione ad hoc per essere impiegati nelle azioni progettuali degli 
Enti del Terzo settore e al termine delle attività verrà loro rilasciato
 dall’Ente un attestato di riconoscimento delle competenze.
A questo link l’elenco in ordine alfabetico delle  realtà Auser che partecipano al Bando.