Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Privacy Policy
Accetto
x
Moodle Sapienza Moodle Sapienza

Moodle Sapienza

  • Home
  • Corsi
    I miei corsi
    Categorie Corsi
    Cerca
    Informazioni utili
  • Altro
Ospite
Login
Moodle Sapienza
Home Corsi Minimizza Espandi
I miei corsi Categorie Corsi Cerca Informazioni utili

Blocchi

Salta Informazione sull'utilizzo dei materiali didattici

Informazione sull'utilizzo dei materiali didattici

Tutti i diritti relativi ai materiali didattici e ai contenuti presenti in piattaforma sono riservati a Sapienza e ai suoi autori.
È consentito l'uso personale dello stesso da parte degli studenti e del personale Sapienza ai fini di formazione o studio.
Ne è vietata nel modo più assoluto la diffusione, duplicazione, cessione, trasmissione, distribuzione a terzi o al pubblico pena le sanzioni applicabili per legge.

Salta SUPPORTO

SUPPORTO

Per essere supportati nella manutenzione dei corsi e per qualsiasi chiarimento sul funzionamento di Moodle i docenti possono inviare una mail a: supportoelearningsapienza@mtouch.it

Documentazione Moodle

Infermieristica - Canale X

Infermieristica - Canale X

  1. Home
  2. Corsi
  3. Lauree triennali, magistrali, a ciclo unico
  4. Farmacia e Medicina
  5. Professioni Sanitarie
  6. Lauree Triennali
  7. Classe 1 Professioni Sanitarie Infermieristiche
  8. Infermieristica “X”- In collaborazione con UNITELMA Sapienza
  9. Infermieristica Canale X
  10. NOTIZIE GENERALI
  11. Corso di formazione sulla sicurezza per gli studenti di area medica di Sapienza iscritti al I anno nel corrente Anno Accademico.

Corso di formazione sulla sicurezza per gli studenti di area medica di Sapienza iscritti al I anno nel corrente Anno Accademico.

Aggregazione dei criteri

Si comunica che, a partire dal 07/03/2023 avrà inizio il Corso di formazione obbligatorio in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, da fruire in modalità e-Learning, destinato a tutti gli studenti di area

medica di Sapienza iscritti al I anno del corrente Anno Accademico.

Il Corso “Il rischio nelle strutture sanitarie” rispetto alle prime edizioni è stato aggiornato ed arricchito con due nuove unità didattiche: la prima, inserita nell’ambito della Formazione Generale, affronta la

problematica generale COVID-19 e le misure di prevenzione all’interno delle aule universitarie; la seconda, inserita nell’ambito della Formazione Specifica, riguarda soprattutto le precauzioni da adottare, le

procedure da seguire e i DPI da utilizzare per la prevenzione dell’infezione nei reparti.

Le informazioni relative al Corso e alle istruzioni per la fruizione saranno comunicate tramite e-mail agli studenti interessati sulla propria mail istituzionale (cognome.matricola@studenti.uniroma1.it) e sono

contenute nella Circolare ..... pubblicata sulla pagina web: .....

Si raccomanda di completare il corso quanto prima possibile. In ogni caso il corso obbligatorio, il certificato di frequenza della formazione generale e l’attestato di frequenza della formazione specifica

saranno disponibili sulla piattaforma e-learning entro e non oltre il 7 aprile 2023.

Si ricorda, infine, che la partecipazione ai corsi di formazione sulla sicurezza è obbligatoria ai sensi dell' 39; art. 20 c. 2 lett. h) del D. Lgs. 81/08.

    • Lettera Presidenti Direttori Didattici 2023.pdf Lettera Presidenti Direttori Didattici 2023.pdf
    • NewsSitiFacoltà2023.docx NewsSitiFacoltà2023.docx
    • ProgettoFormativoSapienzaconAllegati_Rev2023.pdf ProgettoFormativoSapienzaconAllegati_Rev2023.pdf
    • RNSS - Mail di benvenuto (2).docx RNSS - Mail di benvenuto (2).docx
◄ Seminario: Accessi Vascolari: aspetti tecnici e gestionali
Seminario «Medicina e arte: scarpe rosse alla Sapienza» ►
Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle

Informazioni

  • Portale Sapienza
  • Moodle community
  • Moodle Docs
  •  

Contatti

Help desk

Sapienza Università di Roma
Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

Seguici
  •  
  •