Introduzione
C.L.M. in Medicina e Chirurgia "A" |
Area Medica | Area Farmaceutica | Area Biotecnologica | Professioni Sanitarie | Corsi Interfacoltà | Alta Formazione |
C.L.M. in Medicina e Chirurgia "A" |
Area Medica | Area Farmaceutica | Area Biotecnologica | Professioni Sanitarie | Corsi Interfacoltà | Alta Formazione |
AVVISO PASSAGGI CLMMC 2023/2024
*************************
PRESENTAZIONE DOMANDE: on line con modulo dedicato a cui si accede solo utilizzando le credenziali della posta elettronica istituzionale studenti (cognome.matricola@studenti.uniroma1.it).
N.B. Per effettuare l’accesso correttamente, si consiglia di impostare il browser in modalità navigazione anonima/in incognito.
Il link al modulo da compilare (attivo dal 9 al 26 settembre)
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeR9A7HSm14mXQMrPuZJI8TtgAQ0h9YKa4Rwep8H-5wnb5RUg/viewform
Il modulo richiederà il caricamento
di:
- documento d’identità (separato in fronte e retro)
- certificato esami scaricato da InfoStud.
N.B. Si consiglia quindi di preparare i file prima di procedere alla compilazione del modulo.
REQUISITI PRESENTAZIONE DOMANDA:
1. ESSERE ISCRITTI AL V ANNO, VI ANNO O FUORI
CORSO nell’a.a. 2022/2023;
2. AVER SOSTENUTO TUTTI* GLI ESAMI FINO AL IV ANNO DI CORSO.
*Possibilità di presentare la domanda con due esami mancanti che dovranno essere sostenuti inderogabilmente entro il 30 settembre 2023.
Gli studenti che presentano domanda con esami mancanti devono comunicare l’avvenuto superamento degli stessi alla Dott.ssa R. Ranieri (roberta.ranieri@uniroma1.it) non appena certificati.
PERIODI DI PRESENTAZIONE DOMANDA:
II SESSIONE _A.A. 2022/2023: DAL 09 al 26 SETTEMBRE 2023
GLI STUDENTI CHE COMPILANO IL MODULO DI RICHIESTA ED IN POSSESSO DEI REQUISITI, VERRANNO ASSEGNATI in Area MEDICA e Area CHIRURGICA nei mesi di: OTTOBRE 2023 - NOVEMBRE 2023 - DICEMBRE 2023 - GENNAIO 2024
*********PRECISAZIONI*********
- termine sostenimento ultimi due
esami dei primi 4 anni: 30 SETTEMBRE 2023;
- non possono essere espresse
preferenze sul mese di svolgimento del tirocinio. Le assegnazioni avverranno in
base alla numerosità dei richiedenti e disponibilità dei Tutor;
- è possibile comunicare eventuale
disponibilità del Relatore della Tesi per svolgere parte del TPVES facendo
inviare, al Presidente del CLMMC A Prof. A. Angeloni e in
copia conoscenza alla Dott.ssa R. Ranieri, la seguente dichiarazione dal
Docente interessato (utilizzando la mail istituzionale @uniroma1.it):
“Il sottoscritto ______ (cognome – nome docente) comunica la propria disponibilità come Tutor del TPVES in _______ (area medica/chirurgica) per lo studente ________ (cognome-nome-matricola) nel periodo in cui verrà assegnato alla suddetta area.”
******************************
ATTENZIONE: PER QUANTO RIGUARDA IL TPVES PRESSO IL MMG, SI DEVE FAR RIFERIMENTO ALLA PAGINA DELLA SEGRETERIA ESAMI DI STATO (https://www.uniroma1.it/it/pagina/esami-di-stato-professione-medico-chirurgo)
EVENTUALI VARIAZIONI IN MERITO SARANNO PRONTAMENTE PUBBLICATE / COMUNICATE PER IL TRAMITE DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI!
____________________________________
Presentazione bando Erasmus 2023-2024
I RAEF e CAM delle due Facoltà presenteranno il “Bando di selezione degli studenti in mobilità per fini di studio a.a. 2023-2024” a tutti gli studenti interessati a candidarsi e risponderanno ad eventuali domande inerenti la candidatura.
L'incontro avverrà via Zoom Giovedì 19 gennaio 2023 ore 14:00 – 16:00.
Si raccomanda pertanto a tutti gli studenti di leggere attentamente prima dell’incontro il bando di Facoltà, reperibile online sui siti di Ateneo e di Facoltà.
per partecipare e avere l'opportunità di porre domande dirette è necessario iscriversi all'evento
____________________________________
BANDO PERCORSO DI ECCELLENZA A.A. 2022 - 2023
compilazione Google Form per la domanda ENTRO IL 22 GENNAIO 2023
____________________________________
*****TPVES - I SESSIONE - A.A. 2022/2023*****
PRESENTAZIONE DOMANDE: on line con modulo dedicato a cui si accede solo utilizzando le credenziali della posta elettronica istituzionale studenti (cognome.matricola@studenti.uniroma1.it).
N.B. Per effettuare l’accesso correttamente, si consiglia di impostare il browser in modalità navigazione anonima/in incognito.
Il link al modulo da compilare (attivo dal 13 al 24 febbraio 2023)
Il modulo richiederà il caricamento di:
- documento d’identità (separato in fronte e retro)
- certificato esami scaricato da InfoStud.
N.B. Si consiglia quindi di preparare i file prima di procedere alla compilazione del modulo.
REQUISITI PRESENTAZIONE DOMANDA:
1. ESSERE ISCRITTI AL V ANNO, VI ANNO O FUORI CORSO nell’a.a. 2022/2023;
2. AVER SOSTENUTO TUTTI* GLI ESAMI FINO AL IV ANNO DI CORSO.
*Possibilità di presentare la domanda con due esami mancanti che dovranno essere sostenuti inderogabilmente entro il 28 febbraio 2023.
Gli studenti che presentano domanda con esami mancanti devono comunicare l’avvenuto superamento degli stessi alla Dott.ssa R. Ranieri (roberta.ranieri@uniroma1.it) non appena certificati.
PERIODI DI PRESENTAZIONE DOMANDA:
I SESSIONE _A.A. 2022/2023: DAL 13 al 24 FEBBRAIO 2023
GLI STUDENTI DEL V ANNO (A.A. 2022/2023) CHE COMPILANO IL MODULO DI RICHIESTA ED IN POSSESSO DEI REQUISITI, VERRANNO ASSEGNATI:
- IN AREA MEDICA IN UNO DEI SEGUENTI MESI: MARZO - APRILE - MAGGIO 2023
- IN AREA CHIRURGICA IN UNO DEI SEGUENTI MESI: OTTOBRE 2023 – NOVEMBRE 2023 – DICEMBRE 2023 – GENNAIO 2024
__________
GLI STUDENTI DEL VI ANNO E FC (A.A. 2022/2023) CHE COMPILANO IL MODULO DI RICHIESTA ED IN POSSESSO DEI REQUISITI, VERRANNO ASSEGNATI:
- IN AREA MEDICA IN UNO DEI SEGUENTI MESI: MARZO - APRILE - MAGGIO 2023
- IN AREA CHIRURGICA IN UNO DEI SEGUENTI MESI: MARZO - APRILE - MAGGIO 2023
*********PRECISAZIONI*********
- termine sostenimento ultimi due esami dei primi 4 anni: 28 FEBBRAIO 2023;
- non possono essere espresse preferenze sul mese di svolgimento del tirocinio. Le assegnazioni avverranno in base alla numerosità dei richiedenti e disponibilità dei Tutor;
- è possibile comunicare eventuale disponibilità del Relatore della Tesi per svolgere parte del TPVES facendo inviare, al Presidente del CLMMC A Prof. A. Angeloni e in copia conoscenza alla Dott.ssa R. Ranieri, la seguente dichiarazione dal Docente interessato (utilizzando la mail istituzionale @uniroma1.it):
“Il sottoscritto ______ (cognome – nome docente) comunica la propria disponibilità come Tutor del TPVES in _______ (area medica/chirurgica) per lo studente ________ (cognome-nome-matricola) nel periodo in cui verrà assegnato alla suddetta area.”
******************************
ATTENZIONE: PER QUANTO RIGUARDA IL TPVES PRESSO IL MMG, SI DEVE FAR RIFERIMENTO ALLA PAGINA DELLA SEGRETERIA ESAMI DI STATO (https://www.uniroma1.it/it/pagina/esami-di-stato-professione-medico-chirurgo)
EVENTUALI VARIAZIONI IN MERITO SARANNO PRONTAMENTE PUBBLICATE / COMUNICATE PER IL TRAMITE DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI!
*****TPVES - II SESSIONE - A.A. 2021/2022*****
PRESENTAZIONE DOMANDE: on line con modulo dedicato a cui si accede solo utilizzando le credenziali della posta elettronica istituzionale studenti (cognome.matricola@studenti.uniroma1.it).
N.B. Per effettuare l’accesso correttamente, si consiglia di impostare il browser in modalità navigazione anonima/in incognito.
Il link al modulo da compilare (attivo dal 9 al 24 settembre)
Il modulo richiederà il caricamento di:
- documento
d’identità (separato in fronte e retro)
- certificato esami scaricato da InfoStud.
N.B. Si consiglia quindi di preparare i file prima di procedere alla compilazione del modulo.
REQUISITI PRESENTAZIONE DOMANDA:
1. ESSERE
ISCRITTI AL V ANNO, VI ANNO O FUORI CORSO nell’a.a. 2021/2022;
2. AVER SOSTENUTO TUTTI* GLI ESAMI FINO AL IV ANNO DI CORSO.
*Possibilità di presentare la domanda con due esami mancanti che dovranno essere sostenuti inderogabilmente entro il 30 settembre 2022.
Gli studenti che presentano domanda con esami mancanti devono comunicare l’avvenuto superamento degli stessi alla Dott.ssa R. Ranieri (roberta.ranieri@uniroma1.it) non appena certificati.
PERIODI DI PRESENTAZIONE DOMANDA:
II SESSIONE _A.A. 2021/2022: DAL 09 al 24 SETTEMBRE 2022
GLI STUDENTI CHE COMPILANO IL MODULO DI RICHIESTA ED IN POSSESSO DEI REQUISITI, VERRANNO ASSEGNATI in Area MEDICA e Area CHIRURGICA nei mesi di: OTTOBRE 2022 - NOVEMBRE 2022 - DICEMBRE 2022 - GENNAIO 2023
*********PRECISAZIONI*********
- termine sostenimento ultimi due esami dei primi 4 anni: 30 SETTEMBRE 2022;
- non possono essere espresse preferenze sul mese di svolgimento del tirocinio. Le assegnazioni avverranno in base alla numerosità dei richiedenti e disponibilità dei Tutor;
- è possibile comunicare eventuale disponibilità del Relatore della Tesi per svolgere parte del TPVES facendo inviare, al Presidente del CLMMC A Prof. A. Angeloni e in copia conoscenza alla Dott.ssa R. Ranieri, la seguente dichiarazione dal Docente interessato (utilizzando la mail istituzionale @uniroma1.it):
“Il sottoscritto ______ (cognome – nome docente) comunica la propria disponibilità come Tutor del TPVES in _______ (area medica/chirurgica) per lo studente ________ (cognome-nome-matricola) nel periodo in cui verrà assegnato alla suddetta area.”
******************************
ATTENZIONE: PER QUANTO RIGUARDA IL TPVES PRESSO IL MMG, SI DEVE FAR RIFERIMENTO ALLA PAGINA DELLA SEGRETERIA ESAMI DI STATO (https://www.uniroma1.it/it/pagina/esami-di-stato-professione-medico-chirurgo)
EVENTUALI VARIAZIONI IN MERITO SARANNO PRONTAMENTE PUBBLICATE / COMUNICATE PER IL TRAMITE DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI!
********************************************************************************Le domande potranno essere prodotte dal 8 luglio 2022 al 31 luglio 2022 con istanza a mezzo google form (https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeUQjjZqXYkx2zpvUnpScFIUR1EYvaPQ65wMdzSPBgEtBS4Bw/closedform).
********************** VERBALE PERCORSO DI ECCELLENZA _ A.A. 2021/2022 *
_________________________
*****TPVES - I SESSIONE - A.A. 2021/2022*****
PRESENTAZIONE DOMANDE: on line con modulo dedicato a cui si accede solo utilizzando le credenziali della posta elettronica istituzionale studenti (cognome.matricola@studenti.uniroma1.it).
N.B. Per effettuare l’accesso correttamente, si consiglia di impostare il browser in modalità navigazione anonima/in incognito.
Il link al modulo (attivo nei periodi specificati più avanti):
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScF_V6S7XbnQgKtqb4TXk-giMc8T2gB9bhbZIZgo2scW46gLg/viewform
Il modulo richiederà il caricamento di:
- documento d’identità (separato in fronte e retro)
- certificato esami scaricato da InfoStud.
N.B. Si consiglia quindi di preparare i file prima di procedere alla compilazione del modulo.
REQUISITI PRESENTAZIONE DOMANDA:
1. ESSERE ISCRITTI AL V ANNO, VI ANNO O FUORI CORSO nell’a.a.
2021/2022;
2. AVER SOSTENUTO TUTTI* GLI ESAMI FINO AL IV ANNO DI CORSO.
*Possibilità di presentare la domanda con due esami mancanti che dovranno essere sostenuti inderogabilmente entro il 25 febbraio 2022.
Gli studenti che presentano domanda con esami mancanti devono comunicare l’avvenuto superamento degli stessi alla Dott.ssa R. Ranieri (roberta.ranieri@uniroma1.it) non appena certificati.
PERIODI DI PRESENTAZIONE DOMANDA:
I SESSIONE _A.A. 2021/2022: DAL 14 FEBBRAIO AL 24 FEBBRAIO 2022
GLI STUDENTI DEL V ANNO (A.A. 2021/2022) CHE COMPILANO IL MODULO DI RICHIESTA ED IN POSSESSO DEI REQUISITI, VERRANNO ASSEGNATI:
- IN AREA MEDICA IN UNO DEI SEGUENTI MESI: MARZO - APRILE - MAGGIO 2022
- IN AREA CHIRURGICA IN UNO DEI SEGUENTI MESI: OTTOBRE
2022 – NOVEMBRE 2022 – DICEMBRE 2022 – GENNAIO 2023
__________
GLI STUDENTI DEL VI ANNO E FC (A.A. 2021/2022) CHE COMPILANO IL MODULO DI RICHIESTA ED IN POSSESSO DEI REQUISITI, VERRANNO ASSEGNATI:
- IN AREA MEDICA IN UNO DEI SEGUENTI MESI: MARZO - APRILE - MAGGIO 2022
- IN AREA CHIRURGICA IN UNO DEI SEGUENTI MESI: MARZO - APRILE - MAGGIO 2022
*********PRECISAZIONI*********
- termine sostenimento ultimi due esami dei primi 4 anni: 25 febbraio 2022;
- non possono essere espresse preferenze sul mese di svolgimento. Le assegnazioni avverranno in base alla numerosità dei richiedenti e disponibilità dei Tutor;
- è possibile comunicare eventuale disponibilità del Relatore della Tesi per svolgere parte del TPVES facendo inviare, al Presidente del CLMMC A Prof. A. Angeloni e per CC alla Dott.ssa R. Ranieri, la seguente dichiarazione dal Docente interessato (utilizzando la mail istituzionale @uniroma1.it):
“Il sottoscritto ______ (cognome – nome docente) comunica la propria disponibilità come Tutor del TPVES in _______ (area medica/chirurgica) per lo studente ________ (cognome-nome-matricola) nel periodo in cui verrà assegnato alla suddetta area.”
******************************
ATTENZIONE: PER QUANTO RIGUARDA IL TPVES PRESSO IL MMG, SI DEVE FAR RIFERIMENTO ALLA PAGINA DELLA SEGRETERIA ESAMI DI STATO (https://www.uniroma1.it/it/pagina/esami-di-stato-professione-medico-chirurgo)
EVENTUALI VARIAZIONI IN MERITO SARANNO PRONTAMENTE PUBBLICATE / COMUNICATE PER IL TRAMITE DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI!
******************************
IL PERIODO SUCCESSIVO PER LA RICHIESTA DEL TPVES E’ PROGRAMMATO
PER IL MESE DI SETTEMBRE 2022
____________________________________LEGGI
________________________________________
BANDO PERCORSO DI ECCELLENZA A.A. 2021_2022
compilazione Google Form per la domanda dalle ore 11:35 del 22 dicembre 2021
PRESENTAZIONE CORSI ALLE MATRICOLE A.A 2021_2022: MERCOLEDì 13 OTTOBRE
________________________
PROSPETTO ORARIO LEZIONI - I SEMESTRE - A.A. 2021/2022
*****TPVES - II SESSIONE - A.A. 2020/2021*****
PRESENTAZIONE DOMANDE: on line con modulo dedicato a cui si accede solo utilizzando le credenziali della posta elettronica istituzionale studenti (cognome.matricola@studenti.uniroma1.it).
Il link del modulo, attivo nei periodi specificati più avanti, è:
https://docs.google.com/forms/
- documento d’identità (separato in fronte e retro);
- certificato esami scaricato da InfoStud.
REQUISITI PRESENTAZIONE DOMANDA:
1. ESSERE ISCRITTI AL V ANNO, VI ANNO O FUORI CORSO per l’a.a. 2020/2021;
2. AVER SOSTENUTO TUTTI* GLI ESAMI FINO AL IV ANNO DI CORSO.
*POSSIBILITÀ DI PRESENTARE LA DOMANDA CON DUE ESAMI MANCANTI MANCANTI CHE DOVRANNO ESSERE SOSTENUTI INDEROGABILMENTE ENTRO IL TERMINE SOTTO RIPORTATO.
ORARIO LEZIONI - I SEMESTRE - A.A. 2021/2022
_______________________________________
GLI STUDENTI DEL V, VI e FC (A.A. 2020/2021) CHE COMPILANO IL MODULO DI RICHIESTA ED IN POSSESSO DEI REQUISITI, VERRANNO ASSEGNATI: in Area MEDICA e Area CHIRURGICA nei mesi di: OTTOBRE 2021 - NOVEMBRE 2021 - DICEMBRE 2021 - GENNAIO 2022
*********PRECISAZIONI*********
- termine sostenimento ultimi due esami dei primi 4 anni: 30 SETTEMBRE 2021;
- non possono essere espresse preferenze sul mese di svolgimento. Le assegnazioni avverranno in base alla numerosità dei richiedenti e disponibilità dei Tutor;
- è possibile comunicare eventuale disponibilità del Relatore della Tesi per svolgere parte del TPVES facendo inviare, al Presidente del CLMMC A Prof. A. Angeloni e per CC alla Dott.ssa R. Ranieri, la seguente dichiarazione dal Docente interessato (utilizzando la mail istituzionale @uniroma1.it):
“Il sottoscritto ______ (cognome – nome docente) comunica la propria disponibilità come Tutor del TPVES in _______ (area medica/chirurgica) per lo studente ________ (cognome-nome-matricola) nel periodo in cui verrà assegnato alla suddetta area.”
******************************
ATTENZIONE: PER QUANTO RIGUARDA IL TPVES PRESSO IL MMG, SI DEVE FAR RIFERIMENTO ALLA PAGINA DELLA SEGRETERIA ESAMI DI STATO (https://www.uniroma1.it/it/pagina/esami-di-stato-professione-medico-chirurgo).
EVENTUALI VARIAZIONI IN MERITO SARANNO PRONTAMENTE PUBBLICATE / COMUNICATE PER IL TRAMITE DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI!
******************************
F.A.Q.
D: E’ possibile fare cambi di tutor?
R: Si ma solo con studenti assegnati nello stesso mese e stessa area. Eventuali cambi dovranno essere comunicati da un unico rappresentante per anno di corso, al Presidente del CLMMC A Prof. A. Angeloni e per CC alla Dott.ssa R. Ranieri entro il secondo giorno dalla ricezione delle assegnazioni “provvisorie”. Decorso tale periodo, in assenza di comunicazioni, le assegnazioni diventeranno definitive e verranno inviate ai tutor.
D: Se presento la domanda con uno o due esami mancanti, entro quando devo comunicare l’avvenuto sostenimento dell’esame/degli esami?
R: Entro il 30 settembre per chi presenta la domanda dal 9 al 24 settembre 2021
*aggiornato nel mese di AGOSTO 2021
Le domande potranno essere prodotte dal 10 luglio 2021 al 31 luglio 2021 con istanza a mezzo google form (https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdd0eBiSWgiD3BVFsD0ySaj9Dn91oVoOXGclXHA1bLygKH8nw/closedform).
***************
INIZIO LEZIONI II SEMESTRE
III ANNO: MARTEDI’ 2 MARZO
- AULA PARIDE STEFANINI (EDIFICIO II CLIN CHIRUG - POLICLINICO UMBERTO I) CODICE AULA: PL003
(ATTENZIONE: IL VENERDI' LE LEZIONI SI SVOLGERANNO IN AULA REALDO COLOMBO - VEDI PROSPETTO ALLEGATO)
IV ANNO: LUNEDI’ 1° MARZO
V ANNO: LUNEDI’ 1° MARZO
PER SEGUIRE LE LEZIONI IN PRESENZA DOVETE PRENOTARE IL POSTO SEGUENDO LE INDICAZIONI PUBBLICATE AL SEGUENTE LINK: https://www.uniroma1.it/it/notizia/covid-19-fase-3-lezioni-esami-e-lauree-presenza-e-distanza#lezioni-in-presenza-e-prenotazione-del-posto-in-aula
ATTENZIONE: GLI STUDENTI CHE HANNO RICHIESTO DI POTER SOSTENERE ESAMI EXTRACURRICULARI POTRANNO SEGUIRE SOLO LE LEZIONI A DISTANZA.
PROSPETTO ORARIO AULE DOCENTI PER ANNO DI CORSO
****************
AVVISO PER GLI STUDENTI DEL V ANNO, VI
ANNO E FUORI CORSO
*****TPVES - I SESSIONE - A.A. 2020/2021*****
PRESENTAZIONE DOMANDE: on line con modulo dedicato a cui si accede solo utilizzando le credenziali della posta elettronica istituzionale studenti (cognome.matricola@studenti.uniroma1.it).
Il link del modulo, attivo nei periodi specificati più avanti, è:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSducZpFj7z-QM52T9143hu56xLqsGJO2SN5EC8n7AoL27yLfQ/viewform
Il modulo richiederà il caricamento di:
- documento d’identità (separato in
fronte e retro)
- certificato esami scaricato da InfoStud.
N.B. Si consiglia quindi di preparare i file prima di
procedere alla compilazione del modulo.
REQUISITI PRESENTAZIONE DOMANDA:
1.
ESSERE ISCRITTI AL V ANNO, VI ANNO O FUORI CORSO per l’a.a. 2020/2021;
2.
AVER SOSTENUTO TUTTI* GLI ESAMI FINO AL IV ANNO DI CORSO.
PERIODI DI PRESENTAZIONE DOMANDA:
*********I SESSIONE _A.A. 2020/2021: DAL 15 FEBBRAIO AL 24 FEBBRAIO 2021*********
GLI STUDENTI DEL V ANNO (A.A. 2020/2021) CHE COMPILANO IL MODULO DI RICHIESTA ED IN POSSESSO DEI REQUISITI, VERRANNO ASSEGNATI:
- IN AREA MEDICA IN UNO DEI SEGUENTI MESI: MARZO - APRILE - MAGGIO 2021
- IN AREA CHIRURGICA IN UNO DEI SEGUENTI MESI: OTTOBRE 2021 – NOVEMBRE 2021 – DICEMBRE 2021 – GENNAIO 2022
__________
GLI STUDENTI DEL VI ANNO E FC (A.A. 2020/2021) CHE COMPILANO IL MODULO DI RICHIESTA ED IN POSSESSO DEI REQUISITI, VERRANNO ASSEGNATI:
- IN AREA MEDICA IN UNO DEI SEGUENTI MESI: MARZO - APRILE - MAGGIO 2021
- IN AREA CHIRURGICA IN UNO DEI SEGUENTI MESI: MARZO - APRILE - MAGGIO 2021
*********PRECISAZIONI*********
- termine sostenimento ultimi due esami dei primi 4 anni: 26 febbraio 2021;
- non possono essere espresse preferenze sul mese di svolgimento. Le assegnazioni avverranno in base alla numerosità dei richiedenti e disponibilità dei Tutor;
- è possibile comunicare eventuale disponibilità del Relatore della Tesi per svolgere parte del TPVES facendo inviare, al Presidente del CLMMC A Prof. A. Angeloni e per CC alla Dott.ssa R. Ranieri, la seguente dichiarazione dal Docente interessato (utilizzando la mail istituzionale @uniroma1.it):
“Il sottoscritto ______ (cognome – nome docente) comunica la propria disponibilità come Tutor del TPVES in _______ (area medica/chirurgica) per lo studente ________ (cognome-nome-matricola) nel periodo in cui verrà assegnato alla suddetta area.”
******************************
ATTENZIONE: PER QUANTO RIGUARDA IL TPVES PRESSO IL MMG, SI DEVE FAR RIFERIMENTO ALLA PAGINA DELLA SEGRETERIA ESAMI DI STATO (https://www.uniroma1.it/it/pagina/esami-di-stato-professione-medico-chirurgo)
******************************
IL PERIODO SUCCESSIVO PER LA RICHIESTA DEL TPVES E’ PROGRAMMATO
PER IL MESE DI SETTEMBRE 2021
******************************
F.A.Q.
D: E’ possibile fare cambi di tutor?
R: Si ma solo con studenti assegnati nello stesso mese e stessa area. Eventuali cambi dovranno essere comunicati da un unico rappresentante per anno di corso, al Presidente del CLMMC A Prof. A. Angeloni e per CC alla Dott.ssa R. Ranieri entro il secondo giorno dalla ricezione delle assegnazioni “provvisorie”. Decorso tale periodo, in assenza di comunicazioni, le assegnazioni diventeranno definitive e verranno inviate ai tutor.
D: Se presento la domanda con uno o due esami mancanti, entro quando devo comunicare l’avvenuto sostenimento dell’esame/degli esami?
R: Entro
- il 28 febbraio per chi presenta la domanda dal 15 al 24 febbraio 2021
- il 30 settembre per chi presenta la domanda dal …. al …. settembre 2021 (da programmare)
*aggiornato nel mese di febbraio 2021
PER GLI STUDENTI DEL III - IV E V ANNO DI CORSO
Seminari su "Translational Neuroscience" organizzati dalla Facoltà di Medicina della Wurzburg University (Germania), nostro partner Erasmus, insieme ad altre università partner.
I seminari sono in inglese e sono indirizzati a studenti di Medicina del 3°, 4° e 5° anno.
NON SONO PREVISTI CFU
DATE ESAME A.A. 2020/2021
i calendari di esame per anno di corso sono disponibili al seguente
LINK: https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/node/2452889
Il calendario del II anno di corso è in fase di definizione.
_____________________________________________
Il calendario del II anno di corso è in fase di definizione.
a.a. 2019/2020
PRESENTAZIONE DOMANDE: dal 12 SETTEMBRE AL 22 SETTEMBRE 2020
on line con modulo google dedicato a cui si accede solo utilizzando le credenziali della posta elettronica istituzionale studenti (cognome.matricola@studenti.uniroma1.it)
Per compilare il modulo google, clicca --> https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScJMxVYaKGR_OBifI4RQUs377Xs-tCf1X3Cf538Ymxw-6D3ZA/closedform
Il modulo richiederà il caricamento di:
- documento d’identità (separato in fronte e retro)
- certificato esami scaricato da InfoStud.
REQUISITI PRESENTAZIONE DOMANDA:
1. ESSERE ISCRITTI AL V ANNO, VI ANNO O FUORI CORSO
2. AVER SOSTENUTO TUTTI* GLI ESAMI FINO AL IV ANNO DI CORSO
*POSSIBILITÀ DI PRESENTARE LA DOMANDA CON DUE ESAMI MANCANTI CHE DOVRANNO ESSERE SOSTENUTI INDEROGABILMENTE ENTRO IL TERMINE SOTTO RIPORTATO.
GLI STUDENTI CHE COMPILANO IL MODULO DI RICHIESTA (V ANNO, VI ANNO e FC _ A.A. 2019/2020) VERRANNO ASSEGNATI
IN AREA MEDICA E AREA CHIRURGICA IN UNO DEI SEGUENTI MESI: OTTOBRE/NOVEMBRE/DICEMBRE/GENNAIO 2021
SI PRECISA CHE
- il termine per il sostenimento degli ultimi due esami dei primi 4 anni è fissato per il 30 settembre 2020;
- non possono essere espresse preferenze sul mese di svolgimento ma le assegnazioni avverranno in base alla numerosità dei richiedenti e disponibilità dei Tutor.;
- è possibile comunicare eventuale disponibilità del Relatore della Tesi per svolgere parte del TPVES, facendo inviare, al Presidente del CLMMC A Prof. A. Angeloni e per CC alla Dott.ssa R. Ranieri, dal Docente interessato la seguente dichiarazione (utilizzando la mail istituzionale @uniroma1.it):
“Il sottoscritto ______ (cognome – nome docente) comunica la propria disponibilità come Tutor del TPVES in _______ (area medica/chirurgica) per lo studente ________ (cognome-nome-matricola) nel periodo in cui verrà assegnato alla suddetta area.”
_____________________________________
Avviso procedura ufficiale passaggio CLMMC - aa 2020/2021 vedi allegato
__________________________________________
AVVISO DELLA SEGRETERIA AMMINISTRATIVA STUDENTI PER LAUREANDI
per agevolare i laureandi che per problemi di esami o tesi chiedono di spostare il loro esame finale dal mese di Giugno al mese di Luglio, si comunica la procedura che dovranno effettuare.
__________________________________________
RICHIESTA/ISCRIZIONE TPVES AREA MMG
si ricorda che per la richiesta/iscrizione al TPVES AREA MMG, si deve compilare il Modulo Google presente sulla pagina della Segreteria Esami di Stato.
Consultare la pagina della Segreteria Esami di Stato https://www.uniroma1.it/
__________________________________________
AGGIORNAMENTI PER CORSO DI FORMAZIONE SULLA SICUREZZA
Il termine di fruizione del corso di formazione obbligatorio in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, in modalità e-Learning, destinato a tutti gli studenti di area medica di Sapienza iscritti al I anno nel corrente Anno Accademico (2019-2020) è stato prorogato al 30 maggio 2020.
__________________________________________
E' stata prorogata al 10 maggio p.v., anche la compilazione del Modulo Google per la richiesta delle credenziali utili allo svolgimento del Corso. Si ricorda che il modulo è raggiungibile al seguente link --> https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdm3dkjf42UJ1nShL6-9QAgiI4Lsttqd0hPOSeyD-zQmcSvMw/viewform
__________________________________________
PER TUTTI GLI STUDENTI CHE HANNO COMPILATO E/O COMPILERANNO IL MODULO SOPRA CITATO, VERRA' APERTA UNA NUOVA FINESTRA TEMPORALE DI FRUIZIONE DEL CORSO DAL 1° AL 30 LUGLIO 2020.
Si ricorda che la partecipazione al corso sulla sicurezza è obbligatorio ai sensi dell’art. 20 c. 2 lett. h) del D. Lgs. 81/2008.
ATTENZIONE
Dopo aver seguito entrambe le parti, dovranno essere caricati sia il certificato della formazione generale che l’attestato relativo alla formazione specifica utilizzando il form dedicato.
I file dovranno essere rinominati come segue:
- Certificato formazione generale: COGNOME_MATRICOLA_FORMGEN
- Attestato formazione specifica: COGNOME_MATRICOLA_FORMSPEC
I file che non rispetteranno la denominazione su indicata non verranno presi in considerazione.
Il form è raggiungibile al sottostante link, a cui si accede utilizzando le credenziali della posta elettronica istituzionale studenti:
https://forms.gle/PUPvRyJStdyYrvU39
N.B. PER ACCEDERE AI MODULI GOOGLE È NECESSARIO ESEGUIRE IL LOGIN CON LA MAIL ISTITUZIONALE STUDENTI
*************************************************
n.b. la mail di cui sotto deve essere inviata inderogabilmente entro il 6 marzo p.v..
Per presentare la domanda per gli esami di Stato nella prima sessione 2020 i laureandi in Medicina e chirurgia della sessione giugno luglio 2020 devono:
Io sottoscritto/a (cognome/nome/matricola) dichiaro di essere intenzionato/a a sostenere l'esame di laurea nell'appello di (scegliere se appello di giugno o luglio) 2020 poiché in possesso dei requisiti necessari.
Rilascio questa dichiarazione ai sensi dell'art.46 D.P.R.28 dicembre 2000 n. 445 (Dichiarazioni sostitutive di certificazioni)
*l'avviso precedente è parzialmente rettificato come segue*
*aggiornato al 7 feb 2020
PRESENTAZIONE DOMANDE: on line con modulo dedicato a cui si accede solo utilizzando le credenziali della posta elettronica istituzionale studenti (cognome.matricola@studenti.uniroma1.it)
Il modulo richiederà il caricamento di:
- documento d’identità (separato in fronte e retro)
- certificato esami scaricato da InfoStud.
REQUISITI PRESENTAZIONE DOMANDA:
1. ESSERE ISCRITTI AL V ANNO, VI ANNO O FUORI CORSO
2. AVER SOSTENUTO TUTTI* GLI ESAMI FINO AL IV ANNO DI CORSO
*POSSIBILITÀ DI PRESENTARE LA DOMANDA CON DUE ESAMI MANCANTI CHE DOVRANNO ESSERE SOSTENUTI INDEROGABILMENTE ENTRO IL TERMINE SOTTO RIPORTATO.
PERIODI DI PRESENTAZIONE DOMANDA:
- GLI STUDENTI DEL V ANNO (A.A. 2019/2020) CHE COMPILANO IL MODULO DI RICHIESTA
DAL 10 FEBBRAIO AL 23 FEBBRAIO 2020
VERRANNO ASSEGNATI
- IN AREA MEDICA IN UNO DEI SEGUENTI MESI: MARZO/APRILE/MAGGIO
- IN AREA CHIRURGICA IN UNO DEI SEGUENTI MESI: OTTOBRE/NOVEMBRE/DICEMBRE
Si precisa che:
- termine sostenimento ultimi due esami dei primi 4 anni: 28 febbraio 2020
- non possono essere espresse preferenze sul mese di svolgimento e che le assegnazioni avverranno in base alla numerosità dei richiedenti e disponibilità dei Tutor.;
- è possibile comunicare eventuale disponibilità del Relatore della Tesi per svolgere parte del TPVES, facendo inviare, al Presidente del CLMMC A Prof. A. Angeloni e per CC alla Dott.ssa R. Ranieri, dal Docente interessato la seguente dichiarazione (utilizzando la mail istituzionale @uniroma1.it):
“Il sottoscritto ______ (cognome – nome docente) comunica la propria disponibilità come Tutor del TPVES in _______ (area medica/chirurgica) per lo studente ________ (cognome-nome-matricola) nel periodo in cui verrà assegnato alla suddetta area.”
- GLI STUDENTI DEL VI ANNO E FC (A.A. 2019/2020) CHE COMPILANO IL MODULO DI RICHIESTA
DAL 10 FEBBRAIO AL 23 FEBBRAIO 2020
VERRANNO ASSEGNATI
- IN AREA MEDICA IN UNO DEI SEGUENTI MESI: MARZO/APRILE/MAGGIO
- IN AREA CHIRURGICA IN UNO DEI SEGUENTI MESI: MARZO/APRILE/MAGGIO
Si precisa che
- termine sostenimento ultimi due esami dei primi 4 anni: 28 febbraio 2020
- non possono essere espresse preferenze sul mese di svolgimento e che le assegnazioni avverranno in base alla numerosità dei richiedenti e disponibilità dei Tutor;
- è possibile comunicare eventuale disponibilità del Relatore della Tesi per svolgere parte del TPVES, facendo inviare, al Presidente del CLMMC A Prof. A. Angeloni e per CC alla Dott.ssa R. Ranieri, dal Docente interessato la seguente dichiarazione (utilizzando la mail istituzionale @uniroma1.it):
“Il sottoscritto ______ (cognome – nome docente) comunica la propria disponibilità come Tutor del TPVES in _______ (area medica/chirurgica) per lo studente ________ (cognome-nome-matricola) nel periodo in cui verrà assegnato alla suddetta area.”
- si terrà conto degli studenti del VI e FC che hanno già ricevuto l’assegnazione del MMG e relativo mese di svolgimento;
- GLI STUDENTI DEL V ANNO, VI ANNO e FC (A.A. 2019/2020) CHE COMPILANO IL MODULO DI RICHIESTA
DAL 12 SETTEMBRE AL 22 SETTEMBRE 2020
VERRANNO ASSEGNATI
- IN AREA MEDICA E AREA CHIRURGICA IN UNO DEI SEGUENTI MESI: OTTOBRE/NOVEMBRE/DICEMBRE/GENNAIO 2021
Si precisa che:
- termine sostenimento ultimi due esami dei primi 4 anni: 30 settembre 2020
- non possono essere espresse preferenze sul mese di svolgimento ma le assegnazioni avverranno in base alla numerosità dei richiedenti e disponibilità dei Tutor.;
- è possibile comunicare eventuale disponibilità del Relatore della Tesi per svolgere parte del TPVES, facendo inviare, al Presidente del CLMMC A Prof. A. Angeloni e per CC alla Dott.ssa R. Ranieri, dal Docente interessato la seguente dichiarazione (utilizzando la mail istituzionale @uniroma1.it):
“Il sottoscritto ______ (cognome – nome docente) comunica la propria disponibilità come Tutor del TPVES in _______ (area medica/chirurgica) per lo studente ________ (cognome-nome-matricola) nel periodo in cui verrà assegnato alla suddetta area.”
F.A.Q.
D: E’ possibile fare cambi di tutor?
R: Si ma solo con studenti assegnati nello stesso mese e stessa area. Eventuali cambi dovranno essere comunicati da un unico rappresentante per anno di corso, al Presidente del CLMMC A Prof. A. Angeloni e per CC alla Dott.ssa R. Ranieri entro
- il 29 febbraio per chi presenta la domanda dal 10 al 23 febbraio 2020
- il 30 settembre per chi presenta la domanda dal 12 al 22 settembre 2020
D: Se presento la domanda con uno o due esami mancanti, entro quando devo comunicare l’avvenuto sostenimento dell’esame/degli esami?
R: Entro
- il 29 febbraio per chi presenta la domanda dal 10 al 23 febbraio 2020
- il 30 settembre per chi presenta la domanda dal 12 al 22 settembre 2020
*aggiornato al 7 feb 2020
***********************************************************************
OGGETTO: CORSO DI FORMAZIONE SULLA SICUREZZA PER GLI STUDENTI DI AREA MEDICA DI SAPIENZA
Si comunica che, a partire dal 1 febbraio 2020, avrà inizio il corso di formazione obbligatorio in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, in modalità e-Learning, destinato a tutti gli studenti di area medica di Sapienza iscritti al I anno nel corrente Anno Accademico (2019-2020).
Tutti gli studenti riceveranno a breve un invito indirizzato alla propria mail istituzionale (cognome.matricola@studenti.uniroma1.it) con le istruzioni e le credenziali di autenticazione per accedere alle video-lezioni del corso di formazione “Il rischio nelle strutture sanitarie”.
Nella e-mail di invito gli studenti saranno pregati di completare il corso quanto prima possibile. In ogni caso il corso obbligatorio e il certificato di frequenza saranno disponibili sulla piattaforma e-learning entro e non oltre il 30 aprile 2020.
Si ricorda che la partecipazione al corso sulla sicurezza è obbligatorio ai sensi dell’art. 20 c. 2 lett. h) del D. Lgs. 81/2008.
ATTENZIONE
Tutti gli studenti che hanno ricevuto le credenziali per accedere alla piattaforma e-learning per seguire il corso sulla sicurezza dovranno caricare, dopo aver seguito entrambe le parti, sia il certificato della formazione generale che l’attestato relativo alla formazione specifica utilizzando il form dedicato.
I file dovranno essere rinominati come segue:
- Certificato formazione generale: COGNOME_MATRICOLA_FORMGEN
- Attestato formazione specifica: COGNOME_MATRICOLA_FORMSPEC
I file che non rispetteranno la denominazione su indicata non verranno presi in considerazione.
Il form è raggiungibile al sottostante link, a cui si accede utilizzando le credenziali della posta elettronica istituzionale studenti:
https://forms.gle/PUPvRyJStdyYrvU39
N.B. PER ACCEDERE AI MODULI GOOGLE È NECESSARIO ESEGUIRE IL LOGIN CON LA MAIL ISTITUZIONALE STUDENTI
Seguiranno, appena disponibili, comunicazioni relative a:
- chi ha già il certificato sulla formazione generale (acquisito in preedenti a.a.)
- chi non riceverà le credenziali entro il 1 Marzo 2020 (controllare anche la cartella spam).
aggiornato a giugno 2020
I ANNO II ANNO III ANNO IV ANNO V ANNO VI ANNO
_______________________
_______________________
AVVISO AGLI STUDENTIINIZIO LEZIONI _ A.A. 2019/2020
Le lezioni del II, V e VI anno - I semestre A.A. 2019/2020 - del CLMMC 'A' avranno inizio Martedì 1 OTTOBRE
Le lezioni del III e IV anno - I semestre A.A. 2019/2020 - del CLMMC 'A' avranno inizio Mercoledì 2 OTTOBRE
PROSPETTO ORARIO.AULE.DOCENTI per ANNO di corso
_______________________
PER I ANNO DI CORSO ->
La PRESENTAZIONE DEI CORSI ALLE MATRICOLE E INIZIO LEZIONI, è programmata per il giorno:
Lunedì 21 Ottobre 2019 - ore 09:30
Dipartimento di Medicina sperimentale, aula di Patologia generale
Policlinico Umberto I, Viale regina Elena 324, Roma
Il Preside della Facoltà di Medicina e odontoiatria, Prof.ssa Antonella Polimeni, e il Preside della Facoltà di Farmacia e medicina, Prof. Carlo Della Rocca, incontrano gli studenti del I anno dei Corsi di Laurea magistrale in Medicina e chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria.
Sarà presente il Rettore, Prof. Eugenio Gaudio
_______________________
AVVISO AGLI STUDENTI
PASSAGGIO DI CLMMC (A-B-C-D-E-S. ANDREA)
Anno Accademico 2019/2020
Le domande potranno essere prodotte dall’8 luglio 2019 al 29 luglio 2019
_______________________
I anno -> ultimo aggiornamento
II anno -> ultimo aggiornamento
III anno -> ultimo aggiornamento
IV anno ->ultimo aggiornamento
V anno -> ultimo aggiornamento
VI anno -> ultimo aggiornamento
Calendario appelli straordinari di Pasqua 2020 ---> qui