الخطوط العريضة للقسم

    • Ingeborg Bachmann (1927-73), one of the most acclaimed German-language poets of the post-war period, famously turned away from the lyric during the 1960s. Publicly declaring that she had stopped writing poetry, Bachmann began work on the prose Todesarten cycle that would dominate the last decade of her life. During a period of personal breakdown in the 1960s, however, she privately continued to write in verse, and the publication of selected drafts in 2000 threw new light on her compositional methods in this period. As the most extensive study to date of the poetic drafts, this monograph leads away from the polemic that surrounded their publication to establish the fragmentary texts as an experimental stage of writing that proved formally and thematically significant for later published prose works. Bridging the genre gap of much Bachmann scholarship, McMurtry illuminates the development of a reflexive mode where sophisticated aesthetic strategies enable the oblique expression of cultural critique. Áine McMurtry is Lecturer in German at Durham University.

    • Inserisco qui il mio volume su Paul Celan. Consiglio la lettura, per approfondimenti, del Prologo, che spiega la Funzione della temporalità del linguaggio, della figura della ripetizione, del pattern dell' "a fronte" di cui abbiamo trattato a lezione (Vita, scrittura, luoghi, dolore, scritture altrui, "ripetuti in avanti").

      Consiglio, sulla questione della lingua deterritorializzata, la lettura del capitolo "Vicina, estranea: La Lingua"; e per comprendere il ruolo di Mandel'stam il capitolo "Riscrivere L'est".

      Inoltre, sulla questione della traduzione etica e linguistica del dolore, consiglio la lettura dell'Epilogo.

      N.B. DATO CHE HO VERIFICATO LA SCARSA DISPONIBILITA' SU AMAZON (1 SOLO ESEMPLARE) ALLA DATA DI OGGI, 17 MARZO 2019, HO INSERITO IL PDF DEL VOLUME. ESSENDO COPERTO DA COPYRIGHT L'USO DEL PDF E' DI ESCLUSIVO USO INTERNO AL CORSO E SOTTOLINEO IL DIVIETO (STABILITO DALLA LEGGE SUL COPYRIGHT, CHE NON APPARTIENE A ME MA ALL'EDITORE) DI DIFFONDERLO AL DI FUORI DEL NOSTRO CONTESTO INTERNO DIDATTICO. GRAZIE