Schema della sezione

  • “Carriere Scientifiche al Femminile:  tra opportunità e barriere invisibili”
    Roma, 22 novembre 2024 ore 17.00

    Aula A di Farmacologia edificio CU024, Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia V. Erspamer, Sapienza Università di Roma Piazzale Aldo Moro, 5

    Nell’ambito della Giornata Internazionale per il contrasto alla violenza e alla discriminazione contro le donne del 25 Novembre, il Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia “V. Erspamer” promuove la realizzazione di un evento sul tema delle pari opportunità delle donne nelle carriere scientifiche.

    Programma

    Introducono: Prof.sse Laura Maggi e Patrizia Campolongo
    Responsabili di Terza Missione del Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia

    Interviene: Dr.ssa Francesca Cirulli
    Chair “Alba Network, promoting diversity and equity in Brain Sciences”.
    Dirigente di Ricerca dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS)

    Breve conclusione: Prof.ssa Eleonora Palma

    Direttrice del Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia


    Per il collegamento in remoto: link https://meet.google.com/gwj-msqj-mte


                                   XOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOXOX


    INCONTRO MERCK HEALTH CARE TEAM

    Oltre i farmaci:
    cosa altro fanno leaziende farmaceu tiche?

    Incontro con gli Studenti di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche: Corso di Oncologia di Precisione

    Prof. Paola Gazzaniga Cancer Liquid Biopsy Unit Dept. Molecular Medicine Sapienza University of Rome

    Dott.ssa Caterina Prezzi RPS - Oncology Unit Merck Serono S.p.A

    Dott. Diego Annesi Director | Head of In-Country Clinical Study Operations Italy - Global Development Operations | Clinical Delivery & Patient Centricity | ICSO EMEA Merck Serono S.p.A

    giovedì 12 dicembre ore 14:00 - 16:00

    Aula A plesso Tecce, Città Universitaria Piazzale Aldo

    Moro 5, Roma