Section outline
-
7° lezione 29 10 2013
Ombre. La determinazione della sorgente luminosa puntiforme proposta dal punto d'intersezione con il piano orizzontale del segmento che passa per la sorgente luminosa.
La costruzione del piano determinato dalla sorgente luminosa e il segmento verticale
Individuazione dell'ultimo punto d'ombra del segmento attraverso l'intersezione sul piano orizzontale della retta di luce condotta per esso.
L'ombra di un segmento obliquo. L'individuazione dell'ombra come intersezione sul piano orizzontale del piano obliquo definito dalla sorgente luminosa e dal segmento. Intersezione dedotta dal punto in cui il segmento interseca il piano e l'ombra del suo estremo costruita come appartenente al piano di luce verticale.
Ombra di un segmento su piano orizzontale e su piano verticale.
Ombra di un segmento su piano orizzontale e su piano obliquo.
Esercitazione a casa:
Trascrizione in bella copia sul Quaderno degli Appunti di quanto dimostrato a lezione
Tavola a riga e squadra - ombra di un segmento su piani posti in diversa posizione (minimo 4 diverse composizioni).