Schema della sezione

    • Fondamenti di geometria elementare dello spazio proiettivo

    • Considerazioni sul significato attuale del disegno di architettura.

    • Una descrizione dello spazio proiettivo

    • CASINO DEL GRAZIANO

      viale del Giardino Zoologico

      Il piccolo Casino ai margini della Valle dei Platani, già di proprietà del giurista Stefano Graziani, fu acquistato dal cardinale Borghese nel 1616 con l'intento di ospitarvi una piccola collezione di statue e quadri, ma fu prevalentemente adibito a casino di delitia e di riposo durante le battute di caccia. È un piccolo edificio a due piani, sormontato da una loggia un tempo aperta, con stanze divise da una galleria centrale, che all’esterno affaccia su due giardini cinti da alte mura. La loggia è decorata da pregevoli affreschi commissionati da Scipione Borghese ai pittori Alessandro Turchi, Bernardo Castelli, Marcantonio Bassetti e Ghilardo Spina e raffiguranti episodi mitologici riferiti ai venti.

      (dal sito della Soprintendenza Capitolina - http://www.sovraintendenzaroma.it/i_luoghi/ville_e_parchi_storici/ville_dei_nobili/villa_borghese/edifici )

    • La prospettiva solida come metodo di rappresentazione dal quale, per specializzazioni successive, derivano tutti gli altri.