Schema della sezione
-
Evidenziato
In relazione alle procedure riguardo alla frequenza del laboratorio didattico
si comunica che è necessario compilare il questionario relativo alla formazione aggiuntiva specifica ricevuta ad inizio corso mediante la lezione sulla sicurezza in laboratorio: questo è il link al google form:https://docs.google.com/forms/d/1ttiM6TCVM2XKmKZdgy3TIbHsSdD58l5TuyDMZUOFaks/edit
Da una verifica effettuata risulta che i seguenti studenti non hanno effettuato il test di verifica sulla formazione generale e specifica (Corso Unitelma on-line 4+12) e non hanno di conseguenza depositato la necessaria documentazione. Queste persone devono effettuare il test utilizzando il seguente form di google e caricare le certificazioni ottenute al termine del corso Unitelma.
APICELLA FABIANA matricola 18194551
BOSCAINI CAROLINA matricola 2050506
D'ASCENZI LORENZO matricola 2007122
DELL'ORCO SOFIA matricola 1798453
DORELLA MARGHERITA matricola 2082731
FELCARO CHIARA matricola 2155871
GARELLI LUCA matricola 1635841
GIORDANI UMBERTO matricola 2157484
GISUE' EVA matricola 1738532
HAMED KENZY matricola 2042154
IZZI GUIDO matricola 2063054
KAMH SHADY matricola 1803759questo è il link al form:
https://docs.google.com/forms/d/17TqyQmbGmhmN6cXUrxgCjIKSP0PENRxt2QQS5WTda4c/edit
Una volta effettuato e superato questo test dovranno effettuare quello relativo alla formazione aggiuntiva specifica ricevuta ad inizio corso mediante la lezione sulla sicurezza in laboratorio
link al google form:
https://docs.google.com/forms/d/1ttiM6TCVM2XKmKZdgy3TIbHsSdD58l5TuyDMZUOFaks/edit
Qualora gli studenti non siano in possesso della formazione di 4+12 ore erogata in modalità e-learning attraverso Unitelma, dovranno inviare a Sonia Renzetti (sonia.renzetti@uniroma1.it) i seguenti dati:
- cognome;
- nome;
- matricola;
- nazione di nascita;
- provincia di nascita;
- comune di nascita;
- data di nascita;
- codice fiscale;
- corso di studi;
- codice corso;
- e-mail istituzionale.Qualora gli studenti non siano in possesso della formazione di 4+12 ore erogata in modalità e-learning attraverso Unitelma, dovranno inviare a Sonia Renzetti (sonia.renzetti@uniroma1.it) i seguenti dati:
- cognome;
- nome;
- matricola;
- nazione di nascita;
- provincia di nascita;
- comune di nascita;
- data di nascita;
- codice fiscale;
- corso di studi;
- codice corso;
- e-mail istituzionale.
Tutta la documentazione sarà archiviata in un drive associato alla mail sicurezzastudenti.dctf@uniroma1.it in modo che, se nel tempo cambiano i RADRL, esiste sempre una banca dati accessibile in caso di ispezioni.
Come da indicazioni della Facoltà, gli studenti che non hanno una formazione obbligatoria completa possono essere ammessi alle esercitazioni di laboratorio previa formazione da parte del RADRL, al termine della quale il RADRL certificherà l’avvenuta formazione. In questa caso, la formazione “temporanea” sarà valida solo per lo specifico laboratorio frequentato. Gli studenti dovranno, comunque, regolarizzare in tempi rapidi la propria formazione obbligatoria.