Schema della sezione

  • Biologia molecolare e dello sviluppo, e risposta all’ambiente nella specie modello Arabidopsis thaliana.

    Docente responsabile: Giovanna Serino

    Tutor di laboratorio: Maria Luisa Antenozio (dottoranda)

    Sede: aula esercitazioni 218 II piano Edificio di Fisiologia generale, Dipartimento di Biologia e Biotecnologie Charles Darwin- Città Universitaria, Sapienza

     

    Obiettivi di apprendimento

    Obiettivo del laboratorio è avvicinare gli studenti e gli insegnanti alla comprensione dei processi di sviluppo e dei processi coinvolti nelle risposte agli stimoli ambientali in Arabidopsis thaliana (Brassicaceae), una specie modello vegetale facilmente utilizzabile in laboratorio grazie alle sue dimensioni ridotte, al genoma noto, e alla possibilità di trasformarla creando diverse linee mutanti; queste caratteristiche la rendono molto utile nello studio dei processi vegetali di sviluppo, molecolari e di risposta all’ambiente.

    Svolgimento

    Il laboratorio consiste in n° 2 incontri di 3 ore e 30 min ciascuno, e n°1 incontro di 3 ore.

    I giorno: presentazione dell’attività di laboratorio – estrazione del DNA genomico totale da Arabidopsis thaliana.

    II giorno: corsa elettroforetica del DNA estratto e quantificazione tramite spot test.

    III giorno: PCR genomica sul DNA estratto e discussione dei risultati ottenuti.

    Sono previsti 4 cicli 2019-20. Le date sono nella cartella