Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Privacy Policy
Accetto
x
Moodle Sapienza Moodle Sapienza

Moodle Sapienza

  • Home
  • Corsi
    I miei corsi
    Categorie Corsi
    Cerca
    Informazioni utili
  • Altro
Italiano ‎(it)‎
Deutsch ‎(de)‎ English ‎(en)‎ Español - Internacional ‎(es)‎ Italiano ‎(it)‎ العربية ‎(ar)‎
Ospite
Login
Moodle Sapienza
Home Corsi Minimizza Espandi
I miei corsi Categorie Corsi Cerca Informazioni utili

Blocchi

Salta Informazione sull'utilizzo dei materiali didattici

Informazione sull'utilizzo dei materiali didattici

Tutti i diritti relativi ai materiali didattici e ai contenuti presenti in piattaforma sono riservati a Sapienza e ai suoi autori.
È consentito l'uso personale dello stesso da parte degli studenti e del personale Sapienza ai fini di formazione o studio.
Ne è vietata nel modo più assoluto la diffusione, duplicazione, cessione, trasmissione, distribuzione a terzi o al pubblico pena le sanzioni applicabili per legge.

Salta SUPPORTO

SUPPORTO

Per essere supportati nella manutenzione dei corsi e per qualsiasi chiarimento sul funzionamento di Moodle i docenti possono inviare una mail a: supportoelearningsapienza@mtouch.it

Documentazione Moodle

Genetica (2018-2019)

Genetica (2018-2019)

  1. Home
  2. Corsi
  3. Lauree triennali, magistrali, a ciclo unico
  4. Scienze matematiche, fisiche e naturali
  5. Biotecnologie agro-industriali
  6. Lauree Triennali
  7. Genet (2018-2019)
  8. Articoli scientifici e letture consigliate
  9. Gli impostori della Genetica

Gli impostori della Genetica

Aggregazione dei criteri

Una lettura utile per capire come i media trasmettono al pubblico un'immagine distorta dei risultati delle ricerche nel campo della Genetica.

Dalla prefazione del libro:

Tendenze sessuali, alcolismo, iperattività infantile, persino le scelte religiose: non passa giorno senza che venga annunciata la scoperta di un nuovo gene responsabile di questi comportamenti. Nell'immaginario collettivo, la genetica sta diventando la panacea che libererà l'uomo da tutti i mali. Oppure il demone che stravolgerà il mondo. Comunque sia, la "rivoluzione dei geni" è iniziata ed è necessario spiegarne obiettivi, possibilità e limiti.

http://www.ibs.it/code/9788806158613/jordan-bertrand/gli-impostori-della.html?gclid=CKio_fDK2cICFYKWtAod_HEA3A

◄ La logica del vivente
Dal DNA alla diversità (versione inglese) ►
Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle

Informazioni

  • Portale Sapienza
  • Moodle community
  • Moodle Docs
  •  

Contatti

Help desk

Sapienza Università di Roma
Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

Seguici
  •  
  •