Salta al contenido principal
Para continuar usando este sitio web, debe aceptar nuestras políticas:
  • Privacy Policy
Aceptar
x
Moodle Sapienza Moodle Sapienza

Moodle Sapienza

  • Página Principal
  • Corsi
    I miei corsi
    Categorie Corsi
    Cerca
    Informazioni utili
  • Más
Español - Internacional ‎(es)‎
Deutsch ‎(de)‎ English ‎(en)‎ Español - Internacional ‎(es)‎ Italiano ‎(it)‎ العربية ‎(ar)‎
En este momento está usando el acceso para invitados
Acceder
Moodle Sapienza
Página Principal Corsi Colapsar Expandir
I miei corsi Categorie Corsi Cerca Informazioni utili

Bloques

Salta Informazione sull'utilizzo dei materiali didattici

Informazione sull'utilizzo dei materiali didattici

Tutti i diritti relativi ai materiali didattici e ai contenuti presenti in piattaforma sono riservati a Sapienza e ai suoi autori.
È consentito l'uso personale dello stesso da parte degli studenti e del personale Sapienza ai fini di formazione o studio.
Ne è vietata nel modo più assoluto la diffusione, duplicazione, cessione, trasmissione, distribuzione a terzi o al pubblico pena le sanzioni applicabili per legge.

Salta SUPPORTO

SUPPORTO

Per essere supportati nella manutenzione dei corsi e per qualsiasi chiarimento sul funzionamento di Moodle i docenti possono inviare una mail a: supportoelearningsapienza@mtouch.it

Documentazione Moodle

  1. Página Principal
  2. Cursos
  3. Lauree triennali, magistrali, a ciclo unico
  4. Medicina e Psicologia
  5. Scienze dell'Educazione
  6. Lauree Triennali
  7. Ese18-19Salerni
  8. General
  9. Questionario finale

Questionario finale

Requisitos de finalización

Vi riportiamo di seguito

Il questionario finale che utilizzeremo per l'intervista a Matteo Corbucci (martedì 4 giugno). Come vedrete nel questionario abbiamo inserito due domande. Una iniziale che ci serve per raccogliere informazioni sulla persona che viene intervistata e una finale che, in questa fase di sperimentazione dell'intervista, ci serve per capire se è necessario porre altre domande ai fini della nostra ricerca. Vi chiediamo di leggere con molta attenzione il Questionario e di verificare se: siete d'accordo sull'ordine in cui sono state poste le domande, se vi sembra che ci siano tutte le informazioni necessarie, coerenti con quanto affermato nella legge 4 del 2013 (CHE DOVETE ASSOLUTAMENTE RILEGGERE CON MOLTA ATTENZIONE), se la formulazione delle domande vi risulta chiara

Lo schema delle domande  costruite in cui sono riportate le arre del questionario e gli obiettivi delle singole domande. Verificate che gli obiettivi siano ben formulati relativamente alla Legge 4

Per svolgere questo compito, che discuteremo martedì prossimo, vi chiediamo di stampare i due file e di lavorare sulla carta

Martedì, come vi è stato detto da Marco, faremo una simulazione dell'intervista e pertanto è necessario leggere CON MOLTA ATTENZIONE il paragrafo sull'intervista tratto dal manuale Lucisano-Salerni

Buon lavoro e complimenti per la serietà e l'impegno che avete dimostrato in questa fase complessa di costruzione dello strumento.

Autentíquese para continuar

Sólo pueden enviar mensajes usuarios autenticados.

En este momento está usando el acceso para invitados (Acceder)
Políticas
Descargar la app para dispositivos móviles
Desarrollado por Moodle

Informazioni

  • Portale Sapienza
  • Moodle community
  • Moodle Docs
  •  

Contatti

Help desk

Sapienza Università di Roma
Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

Seguici
  •  
  •