COMUNICAZIONE 04 - Aggiornamento del Programma del Corso

COMUNICAZIONE 04 - Aggiornamento del Programma del Corso

di Utente eliminato -
Numero di risposte: 0

Cari Studenti,

oggi ho riveduto il programma del corso, per fare un bilancio prima delle vacanze di Natale.

La situazione è questa: dopo l'introduzione e l'illustrazione dei concetti fondamentali che riguardano il disegno di architettura e i metodi di rappresentazione, grafici e digitali, abbiamo imparato a leggere e disegnare, con matita acquerello e penna, l'ordine architettonico.
Ma, naturalmente, si tratta di disegni ancora intuitivi, proprio come quelli che potevano fare i maestri del Rinascimento.

Abbiamo poi intrapreso lo studio del metodo di rappresentazione matematica, disegnando e modellando in tre dimensioni, l'ordine toscano di Giacomo Barozzi da Vignola. Martedì prossimo concluderemo questa fase preliminare del nostro approccio al computer.

A partire da Venerdì, e fino alle vacanze di Natale, seguirete cinque lezioni teoriche dedicate ad un approfondimento sulla prospettiva, per permettervi di applicare questo metodo di rappresentazione secondo i canoni della geometria proiettiva.

Dopo le vacanze di Natale e fino alla fine del corso, ci occuperemo della teoria delle ombre e del chiaroscuro.

Sia per quanto riguarda la prospettiva, che per quanto riguarda la teoria delle ombre e del chiaroscuro, ci serviremo, nelle applicazioni, tanto della matita e dell'acquerello, quanto del computer, poiché entrambe queste tecniche condividono le medesime teorie.

Per aiutarvi a seguire consapevolmente questo nostro percorso, ho inserito sul sito del corso il Programma e l'Elenco delle tavole, entrambi aggiornati alla fine di Novembre.
Provvederò ad un altro aggiornamento prima delle vacanze di Natale, in modo che sappiate bene come impiegare il vostro tempo per preparavi all'esame, che spero affronterete tutti nella prima Sessione utile, a Febbraio.

Nel Programma aggiornato ho anche inserito alcuni consigli che riguardano il software utilizzato e, in particolare, Cinema 4D. Infatti ci serviremo di questo programma per studiare la rappresentazione digitale della prospettiva e degli effetti della luce sui corpi. Poiché la procedura per il rilascio della licenza di C4D, a cura della azienda proprietaria, può richiedere anche una decina di giorni, vi raccomando di provvedere quanto prima vi è possibile al download e alla registrazione richiesta.

A presto,

Riccardo Migliari