considerazioni sulla luna

considerazioni sulla luna

by tania tiburzi -
Number of replies: 2

Dal 9 di Marzo ho disegnato la luna in diversi momenti e circa una decina di giorni dopo, ho inserito anche la sua posizione con l'aiuto di una bussola; ho cercato quindi di riprodurre, nel file allegato, la sua rotazione. 

Ho notato che:

- la luna mostra sempre la stessa faccia: dalla terra possiamo vedere, con piccole variazioni, solo una porzione della superficie lunare;

- la luna sorge (meglio: compare) a Est e scompare a Ovest;

- la luna piena del 21 marzo, era gialla quando l'ho disegnata io (alle 19:40 - bassa all'orizzonte) per poi diventare bianca quando è salita alta in cielo.

Attachment Digitalizzato_20190325 (2).jpg
In reply to tania tiburzi

Re: considerazioni sulla luna

by federico mattei -

Ciao

Volevo sapere cosa è  la rotazione indicata dal cerchio blu.

In reply to federico mattei

Re: considerazioni sulla luna

by tania tiburzi -

Ciao,

La rotazione della luna attorno alla terra (secondo le mie osservazioni). Essendo stata fatta all'inizio del corso, potrebbe aver bisogno di modifica!

Tania