Ho sostituito il file di Basic Bayes dopo aver apportato alcune correzioni di refusi/errori che mi avete segnalato.
Grazie mille in particolare a Sara Curti per le sue segnalazioni sulle quali si basa l'errata-corrrige che segue.
Ieri avevo anche corretto la dispensa D1 (esercizi) tenendo conto delle vostre segnalazioni emerse durante l'esercitazione.
Grazie ancora a tutti!
ERRATA CORRIGE
pag. 61 Esempio 4.7 : la funzione R dbeta()
pag. 76 prima formula: il valore atteso è della funzione di perdita
pag. 76 perdita zero-uno : la funzione vale 1 quando il modulo è maggiore (e non minore) di epsilon
pag. 76 prima formula: il valore atteso è della funzione di perdita
pag. 76 perdita zero-uno : la funzione vale 1 quando il modulo è maggiore (e non minore) di epsilon
pag. 77 valore atteso a posteriori: al denominatore deve essere alpha_segnato + beta_segnato
pag. 81 Esempio 5.5: un paio di righe da eliminare
pag. 82 refufo alla fine dell’Esempio 5.6, dove è stata stampata (a scritta “NON INFO??"
pag. 82 Esempio 5.7: refuso (mediapr invece che la formula)
pag. 83 Esempio 5.8: il theta è scritto minuscolo nella distribuzione a posteriori (deve essere maiuscolo)
pag. 84 Esempio 5.10: nella prima formula del valore atteso a posteriori manca il "/2"
pag. 85 Esempio 5.11: nella scrittura della distribuzione a posteriori manca la costante di normalizzazione della Pareto
pag. 81 Esempio 5.5: un paio di righe da eliminare
pag. 82 refufo alla fine dell’Esempio 5.6, dove è stata stampata (a scritta “NON INFO??"
pag. 82 Esempio 5.7: refuso (mediapr invece che la formula)
pag. 83 Esempio 5.8: il theta è scritto minuscolo nella distribuzione a posteriori (deve essere maiuscolo)
pag. 84 Esempio 5.10: nella prima formula del valore atteso a posteriori manca il "/2"
pag. 85 Esempio 5.11: nella scrittura della distribuzione a posteriori manca la costante di normalizzazione della Pareto
Pag. 90 formula (5.3) dopo la prima uguaglianza al denominatore deve esserci pi(theta) (quindi senza la i a pedice)
Pag. 104: nella formula della JP non deve esserci l’elevazione alla -1
Pag. 104 : formula dell’invarianza dell’informazione attesa: deve essere I_n(g^-1(lambda))
Pag. 105: nella scrittura di fX(x|lambda) manca lambda^(x) a denominatore
Pag. 105 sezione 6.4 prima formula: non è stato stampato cr(theta)
Pag.120 Osservazione 8.1 punto 3: manca il condizionamento a x_n nella distribuzione predittiva a posteriori
Pag. 123 prima formula: nel calcolo della m(yf), nel secondo passaggio, la seconda normale deve essere N(theta | mu0, sigma2/n0)
Pag. 104: nella formula della JP non deve esserci l’elevazione alla -1
Pag. 104 : formula dell’invarianza dell’informazione attesa: deve essere I_n(g^-1(lambda))
Pag. 105: nella scrittura di fX(x|lambda) manca lambda^(x) a denominatore
Pag. 105 sezione 6.4 prima formula: non è stato stampato cr(theta)
Pag.120 Osservazione 8.1 punto 3: manca il condizionamento a x_n nella distribuzione predittiva a posteriori
Pag. 123 prima formula: nel calcolo della m(yf), nel secondo passaggio, la seconda normale deve essere N(theta | mu0, sigma2/n0)