CASI CLINICI PER RECUPERO DI TIROCINIO 2 ANNO

CASI CLINICI PER RECUPERO DI TIROCINIO 2 ANNO

di CARLA Zenobi -
Numero di risposte: 0

Si comunica agli studenti frequentanti il tirocinio di secondo anno che, al fine di consentire una parziale maturazione dei CFU di tirocinio non acquisibili  con le attività in presenza a causa dell'emergenza Covid-19, è possibile richiedere al Direttore Didattico l'assegnazione di un caso clinico. Ad ogni richiedente verrà assegnato un caso ad personam, diverso da tutti gli altri. Lo studente dovrà approfondire la condizione clinica rappresentata, individuare i problemi prioritari di salute e individuare le relative diagnosi infermieristiche rispetto alle quali sviluppare i relativi piani di assistenza. Gli elaborati dovranno essere inviati per correzione alla scrivente entro il 10 luglio.

I criteri di valutazione saranno i seguenti: corretta individuazione delle priorità assistenziali, appropriatezza delle diagnosi infermieristiche formulate in relazione alle informazioni rilevabili dal caso clinico, completezza di tutti gli elementi costitutivi del piano di assistenza, individuazione di tutti gli interventi infermieristici specifici in  relazione alla diagnosi infermieristica e agli obiettivi formulati, valutazione oggettiva del raggiungimento degli obiettivi, coerenza interna del piano di assistenza.

La qualità dei lavori verrà valutata in decimi, e l'attività svolta verrà riconosciuta come da seguente tabella:


punteggio maturato con il caso clinico CFU di tirocinio diconosciuti ore di tirocinio riconosciute
da 0 a 3 0 0
4 1 30
5 2 60
6 3 90
7 4 120
8 5 150
9-10 6 180

Infine si specifica che in sede di esame di tirocinio sarà necessario dimostrare l'acquisizione di tutti gli obiettivi formativi previsti dal programma. Tale precisazione è necessaria al fine di non far avere false aspettative per gli esami in relazione alla attuale situazione di crisi non ancora rientrata.